L’opinione dei Commentatori


Latino (x) Italiano (x)

OPINIO EXPOSITORUM 

 

Hactenus cum modernis factus est sermo de re
ista, ut autem completa sit speculatio et aliorum expositorum
dicere rationes non erit inutile. Quamvis forsitan et superfluus,
nam et hi, qui nostri temporis sunt philosophi, gravissimos
peripateticos et antiquos expositores non modo aequare, sed longe
illos dereliquisse, videntur, etsi temporibus nostris Alexander
viveret neque Aristoteles deficeret alter. 

Communiter igitur ipsi Graeci probant librum
Praedicamentorum esse primum in logica ordine resolutivo, et
sumunt unum, demonstrationem esse finem logices. Tunc sic
demonstratio est finis logices, quae non potest cognosci non
cognito sillogismo, nam (459) universalia debent praecedere
(460), sillogismus est universalius, et
tamquam genus ipsius demonstrationis. Necessario igitur oportet
prius cognoscere ipsum sillogismum, et quoniam (461) scientia
rei perfecta habetur per principia ex quibus est res ipsa, res
autem ex quibus est ipse sillogismus sunt propositiones, ergo
oportet etiam ante ipsius cognitionem cognoscere propositionem
quid et quomodo sit, et hoc sit in libro Perihermeneias, et
quoniam propositio componitur ex simplicibus illis terminis qui
traduntur in praedicamentis, ideo per eandem causam oportet ut
praecedat liber Praedicamentorum. Et quoniam ubi cessat resolutio
ibi incipit ordo compositivus (462). Cum ergo
non detur simplicius in logica quam illae simplices voces
praedicamentorum, ideo non potest amplius fieri resolutio rei
necessariae ad ipsam demonstrationem: igitur primus liber erit
Praedicamentorum, secundus Perihermeneias, tertius Priorum,
quartus Posteriorum.Haec igitur communiter Graeci dicunt, et hanc
afferunt causam, quare liber Praedicamentorum praecedere
debet. 

Quae vero dicit divus Thomas diximus recitando
opinionem Buccaferrei. Albertus vero aliam addit causam sumendo
unum, simpliciora praecedunt, sed in libro Praedicamentorum de
incomplexis, in libro Perihermeneias de complexis, quoniam de
enunciatione. Ergo liber Praedicamentorum praecedere
debet. 

Probamus nos ratione topica, illud est verum,
et concedendum tamquam verum, quod dicunt omnes plures vel
sapientes (463) omnes autem concedunt librum
Praedicamentorum esse primum in logica concedendum, ergo tamquam
verum. 

Praeter Themistium et Alexandrum, omnes Graecos
deceptores potius quam expositores doctrinae peripateticae
iudicamus; dicimus ergo quod in his verbis plures sunt errores
quam verba, unde faciunt errare a tota logices cognitione
videamus igitur an recta sit ista resolutio. Primum enim quod
supponunt est falsum, scilicet demonstrationem esse finem totius
logices, non enim demonstratio huiusmodi sed diffinitio, ut
probatum supra. 

Sed supponamus pro nunc cum possit
demonstrationem esse. Ad cognitionem autem demonstrationis est
necessarius sillogismus, verum est, sed quomodo, ipsi non dicunt:
dicit bene ipse Averroes (464), quoniam demonstratio habet duas
partes, formalem et materialem, pars formalis est ipse
sillogismus, de quo in libro Priorum; et ideo necessarius hic
liber Priorum; sed transeat et hoc, illud vero quod addunt,
sillogismus componitur ex propositionibus de quibus in libro
Perihermeneias; hoc est falsissimum, de propositione enim agitur
in libro Priorum, signum quoniam Aristoteles nullibi diffinivit
ipsam in libro Perihermeneias, ergo nec consideravit; antecedens
est Averroes (465), consequentia probatur ex 6°
Metaphisices, cap. 2°: modus diffiniendi est modus
considerandi. Praeterea propositio (466) est pars sillogismi, modo quomodo
debent esse partes sillogismi, scilicet maior et minor, nullibi
tradidit Aristoteles nisi in libro Priorum. Praeterea fallunt nos
sophistice, pro quo noto unum (467) fallacia per accidens est quando duo
sunt idem subiecto, quod convenit uni per se tribuimus alteri,
fallimur fallacia per accidens, et ista fallacia decipit scientes
et nescientes. Sumo alterum (468), propositio, enunciatio,
conclusio, praemissa, sunt idem subiecto, differunt ratione. Sumo
alterum (469) propositio in quantum propositio est
pars concessa in sillogismo, enunciatio vero dicitur in quantum
enunciat verum vel falsum (470). Tunc sic propositio in quantum
propositio est pars sillogismi et componit sillogismum,
enunciatio vero per accidens; ipsi ergo dicentes quod sillogismus
componatur ex enunciatione tradita in libro Perihermeneias
fallunt nos fallacia per accidens. 

Et ideo erravit Iacomellus (471) dum dicit de enunciatione tamquam de
parte sillogismi tradidisse in libro Perihermeneias Aristotelis,
et iterum errat cum dicat propositionem et enunciationem idem
esse ac non differre, et tamen diffinitiones eorum plurimum
differunt, ergo et diffinita. 

Praeterea (472) quod per aliud tale, per accidens
tale, modo enunciatio quae sunt idem subiecto cum propositione
sunt idem per accidens. Nam (473), quae sunt unum per subiectum sunt
unum per accidens, quoniam per se solum quae per diffinitionem
est tale (474). Cum ergo ista sunt unum per
subiectum, differant diffinitione, sunt ergo idem per accidens.
Non ergo dicendum quod sillogismus componatur ex enunciatione,
quoniam per accidens quod excludendum ab arte (475). 

Falsum etiam est illud quod dicunt communiter,
propositionem componi ex nomine et verbo, et sumimus unum
(476), ex illis causis componitur res, in
quas resolvitur: sed (477) propositio resolvitur in terminos,
ergo per se ex illis componitur. Etsi dicatur quod etiam
propositio componatur ex nomine et verbo, hoc non potest nisi per
accidens, probatur, quod per diffinitionem tale solum per se tale
(478), quod vero non
per diffinitionem per accidens, sed propositio per diffinitionem
resolvitur in terminos, ergo ex illis per se
componitur. 

Nomen autem per diffinitionem eius non
huiusmodi, ergo per accidens. Praeterea quod per aliud tale per
accidens tale (479), si ergo
nomen et verbum sunt partes propositionis in quantum termini,
ergo per aliud ergo per accidens. 

Praeterea (480) quod convenit superiori per se
inferiori per accidens et e contra, sed nomen est superius ad
terminum. Terminus inferius. Nomen enim est vox significativa ad
placitum, terminus autem vox significativa ad placitum talis,
scilicet naturae, quae potest esse subiectum et praedicatum,
quare inferius est terminus ipsi nomini, ergo convenit ipsi
nomini ut sit pars propositionis per accidens,non per
se. 

Praeterea quod est per se pars unius, convenit
alteri per accidens (481), quoniam per se et in quantum
ipsum uni convenit, sed per diffinitionem orationis et
enunciationis nomen convenit ut sit pars horum, ergo per se pars
horum, alterius ergo per accidens igitur et propositionis. Minor
probatur ex prima De interpretatione (482), partes orationis vel enunciationis
sunt nomen et verbum. 

Praeterea videntur ignorare viri isti, et cum
ipsis Iacomellus, ad quid tractetur in libris Perihermeneias de
enunciatione; non enim in libro illo de enunciatione ut pars
sillogismi, sed ut dicit Averroes (483), ut genus ipsius sillogismi, cuius
cognitio praecedere debet cognitionem specierum, quoniam et
cognitio diffinitiva fit ex praehexistenti cognitione partium
diffinitionis (484), et est
ratio, quoniam omnis declaratio fit per praecognita, quamvis et
hoc videtur contradicere Averroem (485), ipsi tamen non contradicimus sicuti
ibi declaravimus, et soluta fuit contradictio. 

Praeterea errant ipsi, et Iacomellus (486), cum dicant enunciationem componi ex
terminis, et fallunt etiam nos sophistice. Terminus enim per
diffinitionem eius est in quem resolvitur propositio, idest est
finis, est extremum propositionis non autem enunciationis per
diffinitionem, eius ergo per se per diffinitionem eius, per se
ergo pars propositionis, enunciationis autem per accidens. Nam
(487) quod non per diffinitionem et naturam
suam convenit per aliud convenit, ergo per accidens (488), si sunt ergo partes enunciationis
per aliud, ergo per accidens, quia non per diffinitionem
eorum. 

Falsum est etiam quod illa quae tradantur in
libro Praedicamentorum sint partes enunciationis, sicuti volunt
ipsi et Iacomellus nisi per accidens. Per eandem regulam, sumendo
unum quod supra probavimus. Nomen ipsum esse superius et quodam
universale ad illa decem illa autem tamquam particularia sub
illa, quoniam ut ipsi met concedunt, considerantur haec non ut
res sed ut voces significantes ad placitum, ergo species nominis.
Tunc sic (489) quod per se
convenit superiori, inferiori per accidens, ut habere tres
Ysocheli per accidens, sic etiam esse partem enunciationis
convenit per se nomini (490), ergo eis per accidens, quod
excludendum ab arte. 

Similiter probamus eandem conclusionem per
regulam Porphirii (491): accidens
est quod adest et abest non corrumpendo substantiam et essentiam
alicuius rei cuius est accidens, sed datur enunciatio sine istis
terminis ergo. Probatur minor: termini isti sunt metaphisicales,
ut probatum, sed dantur propositiones ex terminis non
metaphisicalibus in aliis artibus et scientiis, dantur igitur
enunciationes et non ex istis terminis, sicuti etiam sunt termini
et enunciationes logicales: ergo accidunt ipsi
enunciationi. 

Similiter et eadem ratione errare videntur, cum
dicant propositiones componi ex talibus simplicibus rebus, quae
traduntur in libro Praedicamentorum, propositio enim per se ex
terminis, quae idem subiecto tantum possunt esse cum
ipsis. 

Similiter errant cum dicant illa quae
considerantur in libro Praedicamentorum esse simpliciora omnibus
rebus consideratis in logica, probatum enim est satis supra nomen
ipsum esse universalius et simplicius. 

Similiter errant cum dicant illa quae
considerantur in libro Praedicamentorum esse necessario
considerata in logica, vel enim ignorant regulam artis, vel si
cognoscunt non observant. Habemus enim regulam ut saepius dictum
(492) quattuor
esse considerata in arte necessario, subiectum totale, species
per se subiecti totalis, principia et passiones per se, nullum
istorum rei consideratae in logica, merito non necessario
considerata in logica, etsi quis dixerit quod sint principia
enunciationis, hoc est per accidens, ut supra probatum, quod
excludendum ab arte. 

Praeterea dicunt falsius cum dicant
praedicamenta necessitari a fine logices, quod non est verum,
finis enim proprius logici, ut dictum est, (493) est conficere instrumenta in
communi, vel ut melius dicam, est dare regulas ex quibus
regulemur ad conficiendum instrumenta et conditiones ipsorum,
quomodo debeant esse instrumenta in communi (494). Non autem
est ipsius dare differentias ultimas et dicere, istae sunt
propositiones demonstrativae etc., sic logici est cognoscere quid
sit nomen in communi, quae autem et quot non amplius logici,
verbi gratia sufficit logico dicere quod nomen sit vox
significativa ad placitum, quod autem Ioannes vel Petrus sit
huiusmodi non amplius est logici negotii. Rationem autem dedimus
supra, sufficit ergo ipsi logico dare regulas, aliae autem artes
utuntur eis edoctis in logica, et ideo numerare nomina nec
pertinet ad ipsum, cum non sit suum descendere ad talia
singularia, ut denumeraret qui sunt alterius artis terminos, sed
illud sit in artibus propriis. Merito igitur dicimus quod liber
iste ex fine ipsius logici non sit inventus necessarius, immo non
necessarius et superfluus. 

Similiter errant cum dicant ex fine principali
ipsius logices inveniri necessarium librum hunc ordine
resolutivo, quod est falsum; si enim ex ipsa demonstratione
invenitur resolvendo liber Posteriorum, Priorum, Perihermeneias,
non tamen liber Praedicamentorum: quoniam resolutio cessat ad
illud quod simplicius et prius apud naturam, sicuti est nomen in
logica: non autem praedicamenta; ipsum enim nomen est simplicior
pars ex qua componitur enunciatio, non autem
praedicamenta. 

Ad illud vero Alberti dicimus quod etsi in
libro De interpretatione tractetur de enunciatione, tractatur
etiam de principiis eius simplicissimis quibus non datur aliud
simplicius in logica: quae sunt nomen et verbum, et ideo
frustratur liber Praedicamentorum. 

Ad illud vero divi Thomae, quod triplex est
operatio intellectus, cui iam responsum fuit respondendo
rationibus quas adduxit Buccaferreus. 

Ad illud vero de communi usu, respondeamus cum
Averroe et Aristotele (495). Tria sunt quae impediunt hominem ne
possit discernere veritatem: malum ingenium vel perversa natura,
secundo mala consuetudo, tertio mala logica. Tantum enim sumus
aliquando assueti in aliqua re quod, etsi manifeste sit falsa,
propter continuum tamen usum in tali re obscurantur oculi nostri,
ne possimus discernere veritatem; supponimus enim tamquam verum a
pueritia, neque amplius curam super illud adhibemus, an verum vel
falsum sit iuxta illud quod dicimus ab assuetis non sit passio.
Quod patet exemplo in haebreis propter pessimam et obstinatam
eorum naturam, et ex nativitate mala consuetudo cum difficultate
immo impossibile videtur, ut aliquid boni nostrae fidei talibus
hominibus persuaderi possit. Etsi evidentissimae sint contra eos
rationes. Mala igitur consuetudo fecit et tantos viros deviare,
credentes hunc librum logices esse partem, quod tamen absurdum,
ut supra rationes clarissime demonstraverunt. 

Viso quid alii dicant de ordine huius libri, et
quantum bene dicant, dicamus ergo et nos. Et pro solutione huius
rei sumimus quod supra declaratum, librum istum nullo modo esse
necessarium ipsi logico, nec partem ipsius aliquo modo, sed
aliquo modo utilem tantum, quoniam per illa quae declarantur in
hoc libro possumus declarare res logicales. Unde ponimus istam
conclusionem, scilicet librum Praedicamentorum praecedere omnia
logicalia, non necessario, sed ad bene esse. 

Et sumimus unum (496): omnis doctrina exemplificativa
(497), immo omnis
argumentatio (498) fit ex praeexistenti cognitione et
per prius cognita. Aliter enim fieret petitio in principio, non
enim possumus manifestare ignotum per ignotum, quoniam tunc esset
impossibile et peteremus. Neque notum per notum, quoniam tunc
frustra; restat igitur ut solum recta sit argumentatio quando
procedimus ex noto ad ignotum. Exemplum ergo, si notificat
aliquid, debet procedere ex noto ad ignotum, aliter non esset
recta ratio et instrumentum arguendi. Cui pro maiori addamus
minorem, sed in tota logica dantur exempla in istis terminis,
ergo istorum praecognitio confusa praecedere debet totam logicam,
quod declaramus exemplo, in principio logices diffinitur quid sit
nomen, scilicet quid sit vox significativa ad placitum sine
tempore, declaratur hoc exemplo, sicuti homo considerare hominem
et ipsum cognoscere non est logici, tamen per ipsum cognitum
quadam cognitione confusa cognoscimus diffinitionem nominis esse
veram, quoniam homo est quaedam vox quae significat aliquam rem
sine tempore, scilicet naturam humanam, sic Ioannes et Petrus.
Addamus tamen, sicuti supra probavimus, quod ista manifestatio
non est necessaria in logica, bene utilis, praecognitio enim
necessaria in arte, ut supra dictum, est rerum necessario
consideratarum, quae sunt subiectum, principia et
passiones. 

Dicimus etiam quod ista praecognitio
praedicamentorum non solum utilis ipsi logico, sed etiam aliis
artibus et scientiis ad explanandum et manifestandum res aliarum
artium, sunt enim termini communissimi ingredientes omnes artes
et scientias. Immo addimus aliud, quod liber ille praecedit
logicam non tamquam primus liber logices sed tamquam illud quod
est communissimus secundum eius usum, cuius praecognitio est
utilis ad omnes artes et scientias et quoniam logica debet esse
prima facultas inter alias facultates, ut probavimus in
Praecognitionibus logices, ideo dicimus librum hunc poni
immediate ante librum Perihermeneias non tamquam pars logices sed
tamquam liber, in quo declarantur quaedam quae sunt utilia
omnibus facultatibus, immo si esset alia facultas prior quam ipsa
logica, liber iste praecedere deberet illam facultatem. Habemus
ergo quid subiectum huius libri, et an sit logicae pars et
quomodo utilis, et in quo loco reponendus. 

L' OPINIONE DEI
COMMENTATORI 

 

Fino a questo punto è stato fatto un
discorso su questa cosa con i Moderni; perché, invece, la
speculazione sia completa, non sarà inutile dire anche le
ragioni degli altri Commentatori, quantunque forse sia superfluo:
infatti i filosofi del nostro tempo sembrano non solo eguagliare
i profondi Peripatetici e gli antichi Commentatori, ma sembrano
d’averli distanziati di gran lunga. E se vivesse ai nostri
tempi un Alessandro, non mancherebbe un altro
Aristotele. 

Generalmente, dunque, gli stessi Greci
dimostrano che il libro delle "Categorie" è il primo
libro nella logica secondo l’ordine risolutivo, e affermano
che la dimostrazione è il fine della logica. Così,
dunque, il fine della logica è la dimostrazione, la quale
non può essere conosciuta senza che venga conosciuto il
sillogismo; infatti (459) gli
universali debbono precedere (460); il
sillogismo è un genere più universale, quasi come
il genere della stessa dimostrazione. Necessariamente,
perciò, occorre prima conoscere lo stesso sillogismo, e
poiché (461) la
scienza perfetta di una cosa si ha per mezzo dei principi in base
ai quali esiste la cosa stessa, le cose in base alle quali esiste
lo stesso sillogismo sono le proposizioni. Perciò occorre
anche conoscere, prima dello stesso sillogismo, la proposizione,
che cosa e come essa sia, e ciò avviene nel libro
"Perhermeneias".
Poiché la proposizione è composta dai famosi
termini semplici, che vengono tradotti nelle categorie,
conseguentemente per la stessa ragione occorre che venga prima il
libro delle "Categorie". E poiché dove
cessa la risoluzione lì comincia l’ordine
compositivo (462), non
venendo dato in logica niente di più semplice che le
famose semplici voci delle categorie, conseguentemente non
può più esserci risoluzione di una cosa necessaria
ai fini della stessa dimostrazione: pertanto il primo libro
sarà quello delle "Categorie", il secondo il
"Perihermeneias", il
terzo il libro degli "Analitici
Primi"
, il quarto il libro degli "Analitici Secondi". Queste cose,
dunque, dicono generalmente i Greci e adducono questa causa, per
cui il libro delle "Categorie" deve precedere gli
altri. 

Quanto afferma S. Tommaso lo abbiamo già
detto illustrando l’opinione del Boccadiferro. Alberto,
invero, adduce un’altra causa, affermando che vengono prima
le cose più semplici; ma nel libro delle "Categorie" vengono trattate le
cose non complesse, nel libro "Perhermeneias" vengono trattate
le cose complesse, poiché tale libro tratta
dell’enunciazione; quindi il libro delle "Categorie" deve venir
prima. 

Con la ragione topica noi dimostriamo che
è vero – e deve essere concesso come vero –
ciò che dicono tutti o molti o i sapienti (463): tutti,
invece, concordano che il libro delle "Categorie" è il primo
nella logica, e quindi, ciò deve essere concesso come
vero. 

Noi giudichiamo tutti i Greci, ad eccezione di
Temistio e di Alessandro, ingannatori piuttosto che commentatori
della dottrina peripatetica; diciamo, dunque, che in queste
parole ci sono più errori che parole, per cui fanno
allontanare da ogni conoscenza della logica. Vediamo,
perciò, se questa risoluzione sia retta. Per prima cosa,
infatti, è falso ciò che essi suppongono,
cioè che la dimostrazione sia il fine di tutta quanta la
logica: infatti, non la dimostrazione è di tal fatta, ma
la definizione, come è stato dimostrato in
precedenza. 

Supponiamo per ora che possa essere la
dimostrazione il fine della logica. Alla conoscenza della
dimostrazione è necessario il sillogismo, è vero,
ma essi stessi non dicono come; dice bene Averroè
(464):
poiché la dimostrazione ha due parti, la formale e la
materiale, la parte formale è lo stesso sillogismo del
quale si parla nel libro degli "Analitici Primi". Perciò
questo libro è necessario, ma passi pure anche questa cosa
che i Commentatori aggiungono: il sillogismo è composto da
proposizioni delle quali si tratta nel libro "Perihermeneias"; ciò
è del tutto falso. Infatti della proposizione si tratta
nel libro degli "Analitici
Primi"
, segno che Aristotele in nessun luogo ha
definito la proposizione nel libro "Perihermeneias", quindi non
l’ha considerata; l’antecedente è
Averroè (465), la
conseguenza viene dimostrata dal 6° libro della "Metafisica", capitolo 2°: il
modo di definire è il modo di considerare. Pertanto la
proposizione (466)
è una parte del sillogismo. Aristotele in nessun luogo, se
non nel libro degli "Analitici
Primi"
, ha stabilito come debbono essere le parti del
sillogismo, ossia la premessa maggiore e quella minore. Inoltre i
Commentatori greci ci traggono in inganno sofisticamente, per
questo faccio notare (467) che la "fallacia per accidens" è
quando due termini sono uguali nell’oggetto: noi
attribuiamo ad un altro ciò che "per sé" conviene ad uno;
veniamo ingannati dalla "fallacia
per accidens"
che trae in fallo coloro che sono
coscienti e quanti non lo sono. Sostengo inoltre (468) che
la proposizione, l’enunciazione, la conclusione e la
premessa sono uguali nell’oggetto, differiscono nella
ragione. Ancora (469): la
proposizione in quanto proposizione è una parte concessa
nel sillogismo, l’enunciazione invero è detta tale
in quanto dichiara il vero o il falso (470).
Così, la proposizione in quanto proposizione è una
parte del sillogismo e compone il sillogismo,
l’enunciazione invero è "per accidens": gli stessi,
dunque, che dicono che il sillogismo è composto
dall’enunciazione stabilita nel libro "Perihermeneias" ci traggono in
errore con la "fallacia per
accidens"
. Pertanto ha sbagliato lo Iacomelli
(471) nel dire
che nel libro "Perihermeneias" di Aristotele
è stato trattato dell’enunciazione come di una parte
del sillogismo, e inoltre sbaglia quando dice che la proposizione
e l’enunciazione sono uguali e non diverse, e tuttavia le
definizioni dell’una e dell’altra differiscono
moltissimo, quindi differiscono anche le cose definite. 

Pertanto (472)
ciò che è tale in forza di altro, lo è
"per accidens"; ora,
l’enunciazione, che nell’oggetto è un
tutt’uno con la proposizione, è uguale "per accidens". Infatti (473) le
cose che sono un tutt’uno in forza dell’oggetto lo
sono "per accidens",
poiché sono "per
sé"
soltanto le cose che sono tali in forza
della definizione (474).
Essendo, dunque, queste cose una sola cosa in forza
dell’oggetto, differiscono per definizione, quindi sono
uguali "per
accidens"
. Non bisogna, dunque, dire che il
sillogismo è composto dall’enunciazione,
poiché bisogna escludere dall’arte ciò che
è "per
accidens"
(475). 

E’ anche falso ciò che dicono
generalmente, che la proposizione è composta dal nome e
dal verbo; noi sosteniamo (476) che una
cosa si compone delle stesse cause in cui si risolve: ma la
proposizione (477) si
risolve nei termini, quindi si compone "per sé" di quelli.
Quantunque si dica che anche la proposizione è composta
dal nome e dal verbo, ciò non è possibile se non
"per accidens"; si
dimostra che soltanto ciò che è tale per mezzo
della definizione è tale "per sé" (478);
ciò che invero non è in forza della definizione
è "per
accidens"
; ma la proposizione per mezzo della
definizione si risolve nei termini, quindi si compone
"per sé" di
quelli. 

Il nome, invece, in forza della definizione non
è di tal fatta, quindi è "per accidens". Inoltre
ciò che è tale in forza di altro, è tale
"per accidens"
(479): se,
dunque, il nome e il verbo sono parti della proposizione in
quanto termini, lo sono in forza di altro, quindi lo sono
"per
accidens"

Inoltre (480)
ciò che si addice al superiore "per sé" si addice
"per accidens"
all’inferiore, e viceversa; ma il nome è superiore
rispetto al termine, il termine è più in basso. Il
nome, infatti, è una voce significativa "ad placitum", il termine invece
è una voce significativa "ad placitum" della tale natura,
e può costituire l’oggetto e il predicato, per cui
il termine è più in basso rispetto al nome stesso,
quindi ben si adatta al nome stesso in quanto parte della
proposizione "per
accidens"
, non "per
sé"

Inoltre, ciò che è "per sé" parte di una sola
cosa, conviene ad altro "per
accidens"
(481),
poiché "per
sé"
e “in quanto esso stesso
è” convengono ad una sola cosa; ma in forza della
definizione dell’orazione e della enunciazione il nome
conviene affinché sia parte di esse, quindi "per sé" è parte di
esse, "per accidens"
è parte di altro e della proposizione. La premessa minore
è dimostrata dal "De
interpretatione"
(482), le parti dell’orazione o
dell’enunciazione sono il nome e il verbo. 

Inoltre questi uomini, e con loro lo Iacomelli,
sembrano ignorare a qual pro si tratti dell’enunciazione
nel "Perihermeneias";
infatti non in quel libro si tratta dell’enunciazione come
parte del sillogismo, ma – come dice Averroè
(483) –
come genere dello stesso sillogismo, la cui conoscenza deve
precedere la conoscenza delle specie, poiché anche la
conoscenza definitiva si fonda su di una preesistente conoscenza
delle parti della definizione (484). La
ragione è la seguente: ogni spiegazione avviene per mezzo
delle cose preconosciute, benché anche ciò sembra
contraddire Averroè (485);
tuttavia noi non contraddiciamo con lui, così come abbiamo
dimostrato lì, e la contraddizione è stata
risolta. 

Inoltre lo Iacomelli e questi stessi
Commentatori sbagliano (486) quando dicono che
l’enunciazione si compone dei termini e sofisticamente
traggono in fallo anche noi. Il termine, infatti, in forza della
sua definizione è quello in cui si risolve la
proposizione, ossia è il fine, è il termine estremo
della proposizione e non dell’enunciazione in forza della
sua definizione: "per
sé"
, dunque, in forza della sua definizione
è parte della proposizione, invece "per accidens" è parte
dell’enunciazione. Infatti (487)
ciò che non conviene in forza della propria definizione e
natura, conviene in forza di altro, quindi conviene "per accidens" (488). Le
parti dell’enunciazione, dunque, sono in forza di altro,
quindi "per
accidens"
, in quanto non sono in virtù della
definizione di quelle cose. 

Falso è anche che le cose che vengono
contemplate nel libro delle "Categorie" siano le parti
dell’enunciazione, così come vogliono lo Iacomelli e
gli stessi Commentatori, se non "per accidens": lo abbiamo
dimostrato in precedenza, per mezzo della medesima regola. Il
nome stesso è superiore e in qualche modo universale
rispetto alle famose dieci categorie le quali, invece, è
come se fossero particolari, poiché – come loro
stessi ammettono – queste vengono considerate non come cose
ma come voci significanti "ad
placitum"
, quindi come specie del nome. Conclusione
(489):
ciò che "per
sé"
conviene al superiore, all’inferiore
conviene "per
accidens"
, come avere il numero tre per il triangolo
isoscele si addice "per
accidens"
, così anche essere parte
dell’enunciazione conviene "per sé" al nome (490), conviene
"per accidens" a
quelle cose: il che deve essere escluso
dall’arte. 

Parimenti dimostriamo la medesima conclusione
per mezzo della regola di Porfirio (491):
l’accidente è ciò che inerisce e si allontana
senza alterare la sostanza e l’essenza della cosa di cui
è accidente. L’enunciazione, però, viene data
senza questi termini. Viene dimostrata la premessa minore: questi
termini sono metafisicali, come è stato dimostrato; ma le
proposizioni vengono date da termini non metafisicali, nelle
altre arti e scienze; vengono date, dunque, le enunciazioni e non
da questi termini, così come anche sono i termini e le
enunciazioni logicali: quindi si riferiscono alla stessa
enunciazione. 

Parimenti e per la medesima ragione costoro
sembrano sbagliare quando dicono che le proposizioni sono
composte da queste semplici cose che vengono considerate nel
libro delle "Categorie": infatti la
proposizione è "per
sé"
in base ai termini, con i quali può
essere uguale soltanto nell’oggetto. 

Parimenti sbagliano quando dicono che le cose
considerate nel libro delle "Categorie" sono più
semplici di tutte le cose considerate nella logica. Ciò,
infatti, è stato considerato sufficientemente in
precedenza. Lo stesso nome è più universale e
più semplice. 

Parimenti sbagliano quando dicono che le cose
considerate nel libro delle "Categorie" sono necessariamente
considerate nella logica. Infatti, o ignorano la regola
dell’arte oppure, se la conoscono, non la osservano. In
effetti abbiamo una regola, come più volte è stato
detto (492):
quattro sono le cose necessariamente considerate in
un’arte, l’oggetto totale, le specie "per sé"
dell’oggetto totale, i principi e le passioni "per sé"; nessuna di esse
viene considerata nella logica. Qualcuno potrebbe dire che queste
cose sono i principi dell’enunciazione: ciò è
"per accidens", come
è stato dimostrato in precedenza; la qual cosa deve essere
esclusa dall’arte. 

Inoltre dicono una cosa ancora più falsa
quando affermano che le categorie sono rese necessarie dal fine
della logica: il che non è vero. Infatti il fine proprio
del logico, come è stato detto, (493)
è elaborare gli strumenti in generale o, per meglio dire,
dare le regole in base alle quali comportarci
nell’elaborare gli strumenti e le condizioni degli stessi,
come debbono essere gli strumenti in generale (494).
Invece non è compito dello stesso logico dare le
differenze ultime e dire che queste sono le proposizioni
dimostrative, ecc.; così è compito del logico
conoscere che cosa sia il nome in generale; invece conoscere
quali e quanti sono i nomi non è più compito del
logico. Ad esempio per il logico è sufficiente dire che il
nome è una voce significativa "ad placitum"; al contrario, che
Giovanni o Pietro sia di tal guisa non è più
compito del logico. Abbiamo spiegato in precedenza la ragione di
ciò: perciò per il logico è sufficiente dare
le regole, invece le altre arti si servono di queste cose
insegnate nella logica. Pertanto elencare i nomi non compete al
logico, non essendo suo dovere scendere a tali particolari;
enumerare i termini è compito di un’altra arte; ma
quella cosa avviene nelle arti proprie. A ragione, dunque,
diciamo che questo libro non è stato visto come necessario
in base al fine dello stesso logico, anzi non è
necessario, è superfluo. 

Parimenti sbagliano quando dicono che secondo
l’ordine risolutivo questo libro viene visto come
necessario in base al fine principale della stessa logica. Il che
è falso: infatti in base a questa stessa dimostrazione
vengono conosciuti con la risoluzione il libro degli "Analitici Secondi", degli
"Analitici Primi", il
"Perihermeneias"; non
così, tuttavia, per il libro delle "Categorie", poiché la
risoluzione si ferma di fronte a ciò che è
più semplice e prima in natura, così come è
il nome nella logica, non le categorie; proprio il nome, infatti,
e non le categorie, è la parte più semplice di cui
si compone l’enunciazione. 

Quanto alla posizione di Alberto, diciamo che,
benché nel libro "De
interpretatione"
si tratti dell’enunciazione,
si tratta anche dei suoi principi semplicissimi rispetto ai quali
non viene dato altro di più semplice nella logica: tali
principi sono il nome e il verbo, e quindi il libro delle
"Categorie" diventa
inutile. 

Quanto alla posizione di S. Tommaso diciamo che
triplice è l’operazione dell’intelletto, e a
lui già si è risposto nel rispondere alle ragioni
addotte dal Boccadiferro. 

Quanto all’opinione comune, rispondiamo
pure con Averroè ed Aristotele (495); tre sono
le cose che impediscono all’uomo di poter distinguere la
verità: in primo luogo il cattivo ingegno o la natura
perversa, in secondo luogo il mal costume, in terzo luogo la
logica cattiva. Infatti talvolta siamo così abituati in
qualche cosa che, nonostante sia chiaramente falsa, tuttavia a
causa del continuo uso in tale cosa si oscurano i nostri occhi
tanto che non possiamo discernere la verità; infatti noi
supponiamo sin dalla fanciullezza che quella cosa sia come vera e
non ci preoccupiamo più di sapere se sia vera o falsa
secondo quanto andiamo a dire. Ciò è evidente a
proposito degli Ebrei: a causa della loro pessima e ostinata
natura, sin dalla nascita la cattiva consuetudine rende tutto
difficile, anzi sembra impossibile che tali uomini possano
persuadersi di qualcosa di buono della nostra fede, nonostante
siano evidentissime le ragioni in senso opposto. La cattiva
consuetudine, dunque, ha fatto sbagliare anche uomini così
famosi, i quali hanno creduto che il libro in questione faccia
parte della logica: il che, tuttavia, è assurdo, come
è stato dimostrato con estrema chiarezza in
precedenza. 

Voglio vedere che cosa e quanto bene dicono gli
altri intorno all’ordine di questo libro; parliamo pure
anche noi. A soluzione di questa cosa noi sosteniamo quanto
è stato spiegato in precedenza, e cioè che questo
libro in nessun modo è necessario al logico, né in
alcun modo è parte dello stesso, ma può soltanto
essere utile in qualche modo, poiché per mezzo delle cose
illustrate in questo libro possiamo spiegare le cose logicali.
Per cui poniamo questa conclusione: il libro delle "Categorie" precede tutte le cose
logicali, non necessariamente, ma per ben procedere. 

E affermiamo (496) che
ogni dottrina, anche esemplificativa, (497),
anzi ogni argomentazione (498)
parte da una conoscenza preesistente e determinatasi prima.
Altrimenti, infatti, avremmo una "petitio principii". Non
possiamo, d’altronde, esprimere l’ignoto per mezzo
dell’ignoto, né il noto per mezzo dell’ignoto:
ciò sarebbe impossibile e si tratterebbe di una
"petitio principii".
Né si può conoscere il noto per mezzo del noto,
poiché allora sarebbe inutile; resta, dunque, che la sola
retta argomentazione sia procedere dal noto all’ignoto.
Perciò un esempio, se rende noto qualcosa, deve procedere
dal noto all’ignoto, altrimenti non sarebbe né un
retto ragionamento né uno strumento di argomentazione. Al
che, a sostegno della premessa maggiore aggiungiamo pure la
premessa minore: ma in tutta quanta la logica vengono dati gli
esempi in questi termini, quindi la loro precognizione confusa
deve precedere tutta la logica. Spieghiamo ciò con un
esempio: all’inizio della logica viene definito che cosa
sia il nome, cioè se è una voce significativa
"ad placitum" senza
tempo; ciò viene spiegato con un esempio sull’uomo:
non è compito del logico considerare l’uomo e
conoscerlo, tuttavia per mezzo di questa conoscenza, peraltro
confusa, noi conosciamo che la definizione del nome è
vera, poiché l’uomo è una certa voce che
indica qualche cosa senza tempo, ossia la natura umana,
così Giovanni e Pietro. Aggiungiamo tuttavia, così
come abbiamo dimostrato in precedenza, che questa manifestazione
non è necessaria nella logica, sebbene utile; infatti
è necessaria in arte, come è stato detto prima, la
precognizione delle cose considerate, che sono l’oggetto, i
principi e le passioni. 

Diciamo anche che questa precognizione delle
categorie non soltanto è utile allo stesso logico, ma
anche alle altre arti e scienze per interpretare e manifestare le
cose delle altre arti; infatti i termini sono comunissimi e
propedeutici a tutte le arti e le scienze. Anzi, aggiungiamo
un’altra cosa: quel libro precede la logica non come primo
libro della logica, ma come ciò che è comunissimo
per il suo uso; la sua precognizione è utile a tutte le
arti e le scienze, e poiché la logica deve essere la prima
facoltà tra le altre facoltà, come è stato
dimostrato nelle "Precognizioni
della logica"
, conseguentemente diciamo che questo
libro viene collocato immediatamente prima del libro "Perihermeneias" non tanto come
parte della logica, ma quanto come un libro in cui vengono
spiegate certe cose utili a tutte le facoltà. Anzi, se ci
fosse un’altra facoltà precedente alla stessa
logica, questo libro dovrebbe precedere quella facoltà.
Abbiamo, dunque, che cos’è l’oggetto di questo
libro, se tale libro sia parte della logica, in che modo è
utile e in quale posto deve essere collocato. 

3 files disponibili per il download, per un peso complessivo di 802,5 KiB con 4.754 hits nella categoria Opinio expositorum.

Files da 1 a 3 di 3.


  Opinio expositorum (it)
» 222,6 KiB - 1.558 hits - 2 Dicembre 2008
MD5: b539c3748673960ecac0e7499f06af4d

  Opinio expositorum (la)
» 214,9 KiB - 1.641 hits - 2 Dicembre 2008
MD5: 29746daece6389704d169f38610dbffa

  Opinio expositorum (la-it)
» 365,0 KiB - 1.555 hits - 2 Dicembre 2008
MD5: 9bef1d16b5a637e7e3c34883c82821fe