DE UTILITATE HUIUS LIBRI
De utilitate vero aliquid dicamus; quam
praeposuit ipse Porphirius dum dixit esse necessarium ad librum
Praedicamentorum, ad diffinitionem, ad divisionem, ad
demonstrationem. Sed quaeramus ad quid sit utile, utilitatem
ipsam in principio libri perspicere; ad quod dicamus quod quam
maxime referat hoc, utilitas enim rei consideratae praeponitur,
ut cognoscentes quam maximam utilitatem, illi rei speculandae
tota mente, totoque animo dediti nos incumbamus, neque enim
absque tali serventi rei addiscendae cupiditate, non aliquid
perficere valemus. Quod et mantuanus poeta pulcherrimis hanc
verbis sententiam persuadet, dicens pauci quos aequus amavit
Iuppiter, aut ardens evexit ad aethera virtus: ardens igitur
virtus assiduusque labor omnia vincit. Et quis tantum suscipere
laborem auderet ni magnam praeviderit inde provenientem
utilitatem? Est autem et ratio quia utilitas debeat praecognosci
in prohemio, nam duplex est finis alicuius rei (614), proprius
et coniectatus; finis coniectatus est utilitas, ex quo fine
praecognito omnia necessaria in arte eliguntur artificialiter
(615); finis
ergo et utilitas vel praecognoscenda vel praesupponenda tamquam
manifesta.
Sed primo videndum an illud quod dicat
Porphirius sit verum, scilicet quod iste liber est utilis ad
librum Praedicamentorum, ergo vero quicquid dicant alii, vel
paucam vel nullam video utilitatem ex hoc in libris
Praedicamentorum Aristotelis, immo potius videmus oppositum
tractatum De praedicamentis huic libro inservire; non enim de
facili perspicere possemus quomodo genus praedicatur in quid de
specie, et quomodo quaedam in quale, nisi haec omnia in ipsis
explicuerimus praedicamentis, et sic fecit Aristoteles in libris
Topicorum dicens velle tradere cognitionem de praedicamentis, ut
appareat modus praedicandi istorum quinque, sic et ipse met
Porphirius fecit (616), volens declarare quid
generalissimum, quid specialissimum, quid subalternum, et sumpsit
ad hoc declarandum praedicamentum substantiae, dicens: fit autem
hoc quod dictum manifestum in uno praedicamento quod dicitur
substantia; praedicamentum ergo substantiae facit ad horum
cognitionem, potius quam haec ad praedicamenta.
Praeterea luce clarius apparet, vel parum, vel
nihil, librum hunc ipsi libro Praedicamentorum inservire, non
enim in eo libro intendit Aristoteles invenire genus
generalissimum neque speciem specialissimam vel subalternam, sed
intendit facere cognoscere res, scilicet quae sunt illae res quae
sunt substantiae et dare signa ad cognoscendum ea, non igitur
intendit ordinem in Praedicamentis, sicuti et quidam dicunt,
scilicet quemadmodum ordinantur secundum sub et supra sic
discurrendo in praedicamento qualitatis; clare patet nihil aliud
intendere Aristotelem nisi declarare quae sunt illa quae sunt
qualitates, et dare signa ad cognoscendum ea, sic in quantitate,
unde patet quantum aberrant illi: cuius opinionis erat praeceptor
meus Balduinus; dicunt enim librum istum esse utilem, quoniam in
libro Praedicamentorum intendit Aristoteles dare ordinem, quomodo
ista ordinantur secundum sub et supra quod penitus videtur, a
veritate remotum.
Illud vero quod subdit Porphirius, quod iste
liber sit necessarius ad assignandam diffinitionem, est quid
dubitabile, videtur enim et contra Averroem et contra veritatem
hoc dictum. Et videtur in opinionem Alpharabii descendere
Porphirius contra quem arguit ipse Averroes (617), erat ratio Alpharabii, quod liber
Porphirii sit necessarius hoc modo: a simili in causa arguendo:
sicuti demonstratio habet duas partes, scilicet formalem et
materialem, et de parte formali tractavit Aristoteles in libris
Priorum, et ideo necessarius ille liber, de parte autem materiali
in libro Posteriorum; et sic necessarius liber Posteriorum: sic
etiam ipsa diffinitio duas habet partes, formalem et materialem,
de parte materiali dicebat Alpharabii tradidit in libro 2°
Posteriorum: tractatus de parte formali ipsius diffinitionis non
poterit esse in logica nisi liber Porphirii, necessarius igitur
liber Porphirii, propter diffinitionem, nullibi enim Aristoteles
de parte formali ipsius diffinitionis, merito igitur necessarius
iste liber Porphirii. Si Porphirius intelligat hoc modo
necessarium esse librum suum aberrat clarissime sicuti et
Alpharabius. Primo Aristoteles esset diminutus, quod absonum.
Secundo negamus librum eius posse esse de forma ipsius
diffinitionis, immo potius considerat partes, quae sunt materia
ipsius diffinitionis, genus enim et differentia sunt partes
materiales ipsius diffinitionis (618), sunt
praecognitiones agentes conceptionem, forma vero diffinitionis
non est aliud nisi situs ordo partium, et figura, sicuti forma
sillogismi non est aliud nisi situs ordo praemissarum et
terminorum, quoniam ergo de tali forma, ordine et situ non
tractavit Porphirius, non ergo dicendum aliquo modo necessarium
esse librum istum propter hoc, quia tractat de parte formali
ipsius diffinitionis.
Sed quid dicendum ad rationem, cum nullibi
Aristoteles de forma diffinitionis sicuti de forma
demonstrationis, ergo forsan diminutus. Respondet Averroes
(619) pro Aristotele sumendo unum, artem
versari circa difficilia (620), non circa facilia, nam quae sunt
manifesta despicit ars (621). Sumit alterum,
diffinitionem ipsam non habere similem formam sicuti et ipsa
demonstratio, quoniam ipsa demonstrationis forma est variabilis
per tot figuras, per tot modos rectos, per tot indirectos et ad
sillogisticos, quare difficilis cognitionis, et faciliter circa
ipsum possimus incidere in errorem, forma vero diffinitionis est
facilis. Cum eius forma sit ordo istarum duarum partium, scilicet
primo genus, secundo differentia, qui ordo facilis est
cognitionis, non enim tot indiget regulis, et ita longa
indagatione et ideo non indiget distincto tractatu, qui sit de
forma diffinitionis; liber Porphirii merito igitur quo ad hoc non
necessarius.
Et hoc est illud quod dicebat Averroes
(622) (forma diffinitionis non indiget
distincto tractatu sicuti forma demonstrationis, non enim
diffinito habet talem formam) et ideo Aristoteles solum innuit
tantum hanc formam (623) dicens primo poni genus, secundo
differentia, quoniam ista forma facilis est cognitionis, et ideo
paucis se absolvit.
Sed posset dicere Porphirius et Alpharabius
quod sit necessarius iste liber ad cognoscendum materiam
diffinitionis, non autem formam, nam – ut ipsi dicunt
– est necessarius iste liber ad assignandam diffinitionem,
quae constat ex genere et differentia (624) (quamvis
aliquo modo videatur quod sibi contradicat in textu primo
Averr.), tamen (625) etiam
doctrina diffinitiva fit ex praeexistenti cognitione
partium.
Pro cuius argumenti responsione sumimus unum ex
Averroe (626): res
logicales duobus modis possumus considerare, uno modo in quantum
cognoscimus eas quae non sunt aliud nisi cognitio regularum et
conditionum earum, secundo modo in quantum eis utimur in aliis
artibus et scientiis, exemplum: in libris Posteriorum de
demonstratione et conditionibus demonstrationis, in aliis vero
artibus utimur ipsa demonstratione edocta in logica et servata in
mente, sic etiam erit de diffinitione, possumus enim ipsam
considerare, in quantum de ea dantur regulae ad ipsam
constituendam, vel in quantum utimur ea, quando constituimus et
facimus diffinitionem et cognoscimus naturam rerum. Vel possumus
alio modo dicere quod tradatur aliquid de diffinitione, sicuti
tradit Aristoteles in secundo libro Posteriorum, scilicet
instrumenta ad cognoscendum diffinitionem, alio modo non possumus
imaginari librum hunc inservire ipsi diffinitioni.
Quod non serviat primo modo liber iste,
scilicet quod in hoc libro non dantur regulae ad cognoscendum et
constituendam diffinitionem est clarum neque conditiones eius,
illud enim intendit artifex docere, quod proponit in prohemio
docet in tractatu, epilogat in epilogo. Sed ipse met Porphirius
proponit in prohemio illa quinque dicens quod sint utilia ad
diffinitionem, non autem proponit dicere de diffinitione, neque
regulas vel conditiones diffinitionis, sic quod in tractatu non
tractat, nisi illa quinque, non autem regulas vel conditiones
diffinitionis, ut patet, illaque in ultimo epilogat dixisse quare
nullo modo dat regulas ad cognoscendum et constituendum
diffinitionem.
Neque alio modo est possibile, scilicet quod in
ipsis fiant diffinitiones, nam sic et omnes artes et scientiae
serviret diffinitioni, nam et diffinimus inventis
artibus.
Vel possumus dicere quod alio modo libellus
iste sit utilis ad constituendam diffinitionem, quoniam in hoc
libro cognoscuntur quae sunt genera, et quae differentiae, quae
sunt partes diffinitionis quae debent praecognosci ante
constitutionem diffinitionis (627); ad simile
argumentum respondet Averroes (628) sumens in tota
logica non fieri neque demonstrationes neque diffinitiones, idest
non numerantur quae sunt demonstrationes et diffinitiones, sed
dantur regulae ad cognoscendum demonstrationes et diffinitiones
(629), itaque et
nos sic dicimus, in logica non intendit Aristoteles facere
numerare diffinitiones, sed intendit dare regulas et conditiones
quibus cognitis et servatis postea in mente (630) possimus cognoscere artificialiter
naturas rerum, sicque debet tradere regulas ad cognoscendum genus
et differentiam quae sunt partes diffinitionis, non autem potest
logicus dicere et cognoscere quae sunt illa genera et
differentiae quae sumuntur in cunctis diffinitionibus rerum in
aliis artibus et scientiis cum logicus ut logicus non possit
cognoscere naturas rerum, bene autem instrumenta et conditiones
instrumentorum. Quare nec isto modo dicimus Porphirii librum
aliquo modo inservire ad constituendam diffinitionem.
Vel alio modo possumus imaginari librum
Porphirii necessarium esse ad constituendam diffinitionem hoc
modo, quoniam regulae ad cognoscendum et constituendum
diffinitionem non possunt cognosci cognitis istis regulis quibus
cognoscimus genus et differentiam. Sed hanc imaginationem
facillime improbamus, sumendo alteram similem responsionem, quam
dedit Averroes in prologo Posteriorum, ad Avicennam de libro
Topicorum, dicens quod argumenta topica debent praecedere
demonstrativa, quando quaesitum est difficile (631). Nam topicus arguendo ad utramque
partem facilitat illam materiam ut facilius possit aliquis
discernere veritatem per demonstrationem, tamen regulae postea
sillogismi topici nihil faciunt ad regulas sillogismi
demonstrativi, unde earum cognitio nihil facit si praecedat vel
non sic et nos dicimus quod quamvis antequam diffiniamus aliquid
bene oportet praecognoscere genus et differentiam et postea
diffinire, tamen regularum cognitio non coadiuvat invicem, quare
nec unum alteri necessario praeponendum tamquam utile.
Vel possumus imaginari alio modo quod serviat
liber Porphirii ad constituendam diffinitionem hoc modo (sicuti
videntur et ipsi dicere) quoniam quando volumus constituere
diffinitionem in ipsa ponimus genus et differentiam, in hoc autem
libro dantur regulae ad constituendum genus et differentiam. Quae
utilitas est maxime apparens, tamen certe non existens. Et primo
sumo unum genus et alia quae considerat Porphirius, considerat ut
praedicata sunt, probatur, per regulam ex 6° Methaphisices
cap. 2°, sicuti diffinit ita considerat artifex, sed ista
diffinit ut praedicata in quid vel in quale, igitur ita
considerat et patet hoc, nam eodem modo diffinit sicut et ipse
Aristoteles in Topicis, sed Aristoteles considerat ut praedicta,
ergo et ipse, probatur minor, nam dicit ibi Aristoteles quattuor
sunt problematica praedicata, genus, differentia, etc.. Et clarum
est hoc etiam ex dictis supra.
Sumimus alterum (632): partes diffinitionis non vocari
neque subiectum neque praedicatum, partes enim diffinitionis non
praedicantur inter se. Et est ratio, quoniam subiectum vel
praedicatum sunt relativa ad propositionem (633) per diffinitionem eorum (634),
diffinitio non dicit esse nec non esse, merito igitur non poterit
esse propositio, ergo nec habet subiectum neque praedicatum.
Merito igitur partes diffinitionis non possunt dici neque
subiectum neque praedicatum. Sed si addamus nos illud quod
declaravimus supra et est verum, scilicet quod Aristoteles
(635) et Porphirius hic consideravit haec
ut subiecta vel praedicata sunt per diffinitionem eorum. Merito
igitur ut consideravit ista Porphirius, non possunt dici partes
diffinitionis, unde sequitur quod regulae istae ad cognoscendum
talia praedicata non faciunt ad cognoscendum partes
diffinitionis, bene vero ad cognoscendum partes propositionis
topicae, vel problematis, signum quod Aristoteles sic
consideravit in libris Topicorum.
Unum tamen advertimus, in quo videntur omnes
decipi fallacia, enim per accidens facit decipere scientes et
nescientes, et dicimus quod ista quinque possint esse partes
propositionis et diffinitionis et problematis atque conclusionis
(636). Sed diverso modo considerandi
differunt, nam ut praedicata in quid vel in quale sic considerat
Porphirius et Aristoteles in Topicis, et sic sunt partes
propositionis topices de qua in libro Topicorum, ergo de ipsis
hoc modo in eo libro, si ut praedicata per se vel per accidens,
et ut partes propositionis demonstrativae, sic in libris
Posteriorum, in eodem enim libro de toto et parte, si vero ista
sint partes diffinitionis sic quamvis sint idem subiecto cum ipso
genere et ipsa differentia, tamen differunt, quoniam ut partes
diffinitionis non possunt nec considerari ut praedicata, sed
partes; quae partes (637), prima est pars formae communis, quod
idem subiecto cum ipso genere et natura generica; altera vero
pars est propria quae idem subiecto cum differentia. Differentia
enim est quae dat esse rei, et illa met est quae facit differre
ab aliis, diffinitio enim est forma (638), ergo partes diffinitionis partes
formae et essentiae quae idem subiecto cum genere et differentia,
ut diximus in quoddam nostro quaesito de hac re clarius. Sic
etiam et ipsa diffinitio potest considerari (639) vel ut pars propositionis, et sic
dicitur praedicatum, si pars propositionis demonstrativae erit
praedicatum per se (640), si pars propositionis topicae, erit
praedicatum in quid (641) in quantum vero diffinitio, sic est
instrumentum indicans essentiam rei et sic non dicitur neque
praedicatum neque subiectum, quia est simplex conceptus rei
(642) non dicens esse neque non esse
(643), sed est
solum essentia et solum indicans essentiam rei (644), verbi gratia istae duae partes,
scilicet animal rationale distincte significat essentiam rei,
quam confuse significat hoc nomen homo, et tunc neque subiectum
neque praedicatum, et tunc partes neque subiectum neque
praedicatum. Quoniam igitur Porphirius docet haec in quantum
praedicata, et hoc modo non possunt esse partes diffinitionis.
Merito igitur Porphirius non dat regulas ad cognoscendum partes
diffinitionis ut diffinitionis.
Restat forsitan ut alio modo sit utilis iste
liber, scilicet ut in ipso dentur instrumenta diffinitionis,
idest instrumenta per quae probamus partes diffinitionis inesse
ipsi diffinito, etsi hoc modo intelligatur clarissime aberrant;
de hoc enim Aristoteles in 2° libro Posteriorum peregit: quod
dicebat Aristoteles (645) (quid modus introductionis et quomodo
mostretur ipsum quod quid est, nunc dicamus) de instrumentis
igitur ad acquirendum et venandam diffinitionem in 2° libro
Posteriorum. Non autem liber Porphirii.
Illud vero quod addidit Porphirius, quod sit
etiam utilis ad demonstrationem, multam nobis fecit admirationem,
non enim de forma demonstrationis in illo libro, neque de materia
demonstrationis nisi per accidens, et ideo fallit nos sophistice
fallacia per accidens ipse Porphirius. Pro quo declarando sumimus
unum (646): quando sunt
aliqua quae sunt idem subiecto, quod convenit uni tribuimus
alteri, fallimur fallacia per accidens, sumimus laterum quod
declaratum supra. Nam diximus librum Porphirii si erat utilis
ipsi demonstrationi non nisi hoc modo, quoniam ista, scilicet
genus et differentia sunt praedicata in primo modo dicendi per
se, quae differentia est medium in demonstratione simpliciter,
cum sit idem cum causa, qua posita ponitur remota removetur
effectus, etiam secundus modus ingreditur demonstrationem, quod
est accidens essentiale, quod idem cum proprio quarto modo
sumpto, et est illud quod concluditur per demonstrationem.
Praedicatum ergo conclusionis et proprium idem est, idem dico
subiecto, similiter differentia propria et causa propria, tamen
differunt ratione, in quantum enim medium non dicitur
differentia, sed subit alteram rationem, scilicet causae, scire
enim est per causam propriam per quam res est (647), qua posita primo ponitur remota
primo removetur res (648), cum ergo dicat Porphirius, quod
cognitio differentiae facit ad demonstrationem, quia facit
cognoscere medium demonstrationis fallit nos sophistice. Medium
enim ut medium non differentia sed causa dicitur.
Similiter quaesitum vel praedicatum
conclusionis non dicitur proprium in quantum concluditur sed
praedicatum per se et essentiale in secundo modo dicendi per se:
quare sunt idem subiecto, differunt ratione; Porphirius ergo,
dicens quod praedicatum, quod concluditur per demonstrationem,
est proprium quarto modo sumptum, clarissime fallit nos
sophistice.
Illud vero quod subdit Porphirius, quod utilis
sit iste liber etiam ad divisionem, eisdem met rationibus quibus
ad diffinitionis utilitatem ostendendam argumentati fuimus suam
sententiam improbare non erit difficile, et primo non de materia
divisionis, neque de forma; quod non de forma clarum, quod non de
materia probabimus. Non nam res quae dividuntur, vel in quae, vel
per quae dividuntur liber iste tractat neque dantur regulae ad
cognoscendum illa, nisi per accidens res, nam istae sunt
consideratae (ut probatum) in quantum subiecta et praedicata,
quod subiectum et praedicatum respicit propositionem et ut pars
propositionis (649); res autem dividenda, et in quae
dividitur non potest dici neque praedicatum neque subiectum per
se, sed in quantum res universalis, quod inest pluribus et
dividitur in plura, fallimur enim fallacia per accidens, quamvis
in rei veritate aliquando Aristoteles ipse confundat hos
terminos, sed haec sufficiant.
|
INTORNO ALL' UTILITÀ DI
QUESTO LIBRO
E’ il momento di dire qualcosa intorno
all’utilità; lo stesso Porfirio ha anticipato
ciò quando ha detto che ciò è necessario per
il libro delle "Categorie", per la definizione,
per la divisione, per la dimostrazione. Cerchiamo, però,
di sapere a che cosa ciò sia utile e cerchiamo di
conoscere questa stessa utilità all’inizio del
libro. A tal riguardo diciamo pure ciò che egli
soprattutto riferisce: infatti viene anticipata
l’utilità della cosa considerata affinché
noi, conoscendo la maggiore utilità possibile, possiamo
dedicarci con tutto l’animo e con tutta la mente alla cosa
sulla quale bisogna speculare; d’altronde noi non siamo in
grado di fare qualcosa in assenza del desiderio della cosa da
apprendere. Anche il poeta mantovano con parole bellissime spinge
verso questa opinione, quando dice che pochi sono quelli che il
buon Giove ha amato, oppure un’ardente virtù ha
sempre spinto verso il cielo: dunque un’ ardente
virtù e il lavoro assiduo vincono ogni cosa. E chi
oserebbe affrontare un lavoro così grande senza prevedere
la grande utilità che ne può derivare?
C’è una ragione per la quale l’utilità
debba essere preconosciuta nel proemio; infatti duplice è
il fine di ciascuna cosa (614), il
fine proprio e quello presunto. Il fine presunto è
l’utilità: in base a questo fine preconosciuto tutte
le cose necessarie in arte vengono scelte secondo le regole
dell’arte (615). Il
fine, quindi l’utilità, o deve essere preconosciuta
o deve essere presupposta come evidente.
In primo luogo, però, bisogna vedere se
quello che dice Porfirio sia vero, e cioè che questo libro
è utile al libro delle "Categorie"; io invero, qualunque
cosa dicano gli altri, non vedo per questo nessuna o poca
utilità nel libro delle "Categorie" di Aristotele, anzi
noi vediamo al contrario che il trattato "Sulle categorie" è utile
a questo libro; infatti così non potremmo facilmente
vedere in che modo il genere viene predicato "in quid" intorno alla specie e
in che modo alcune cose vengono predicate "in quale", se non spiegassimo
tutte queste cose nelle stesse "Categorie". Così ha fatto
Aristotele nel libro dei "Topici", dicendo di voler
garantire la conoscenza intorno alle categorie affinché si
manifesti il modo di predicare delle famose cinque voci.
Così ha fatto lo stesso Porfirio (616), volendo spiegare che
cos’è generalissimo, che cos’è
specialissimo e che cos’è subalterno; per spiegare
ciò ricorre alla categoria della sostanza, dicendo che
viene chiamata sostanza ciò che è detto manifesto
in una sola categoria; perciò la categoria della sostanza
è utile alla conoscenza di quelle cose, e non che detta
conoscenza è utile alle categorie.
Pertanto è più chiaro della luce
che poco o niente questo libro è utile allo stesso libro
delle "Categorie";
infatti in questo libro Aristotele non cerca di scoprire il
genere generalissimo né la specie specialissima o
subalterna, ma si sforza di far conoscere le cose, ossia quali
cose competono alla sostanza, e quindi procedere alla loro
conoscenza; Aristotele, dunque, così come dicono alcuni,
non si occupa dell’ordine nelle "Categorie", cioè come
vengono ordinate le cose secondo il criterio del sotto e del
sopra discorrendo nella categoria della qualità. E’
del tutto evidente che Aristotele nient’altro vuole se non
spiegare quali sono le qualità e dare indicazioni per
conoscere quelle cose; così anche nella categoria della
quantità. Di qui è evidente quanto sbagliano
alcuni: di tale opinione era il mio maestro Balduino. Dicono,
infatti, che questo libro è utile, poiché
Aristotele nel libro delle "Categorie" si propone di dare
ordine, cioè come queste cose vengono ordinate secondo il
criterio del sotto e del sopra: cosa che sembra lontanissima
dalla verità.
Ciò che invero Porfirio sostiene, ossia
che questo libro è necessario per la determinazione della
definizione, è qualcosa di cui dubitare: infatti sembra
contrario ad Averroè e alla verità. Sembra che
Porfirio concordi con l’opinione di Al Farabi contro cui
argomentò lo stesso Averroè (617); il
ragionamento di Al Farabi era che il libro di Porfirio sia
necessario in questo modo: la dimostrazione ha due parti, formale
e materiale; della parte formale ha trattato Aristotele negli
"Analitici Primi",
ragion per cui detto libro è necessario. Invece della
parte materiale ha trattato negli "Analitici Secondi"; così
anche questo libro è necessario. Parimenti anche la
definizione ha due parti, formale e materiale; della parte
materiale Al Farabi diceva che Aristotele ha trattato nel 2°
libro degli "Analitici
Secondi"; il trattato intorno alla parte formale
della definizione non potrà stare nella logica, dunque il
libro di Porfirio è necessario a causa della definizione.
Infatti Aristotele in nessun luogo ha trattato della parte
formale della definizione, per cui a ragione il libro di Porfirio
è necessario. Se Porfirio capisce che in questo modo il
suo libro è necessario, sbaglia clamorosamente,
così come sbaglia Al Farabi. In primo luogo Aristotele
prederebbe di valore, il che non va. In secondo luogo noi
neghiamo che il suo libro possa trattare delle forma della
definizione, anzi considera le parti che sono la materia della
stessa definizione; infatti il genere e la differenza sono le
parti materiali della stessa definizione (618),
sono le precognizioni che portano alla concezione. La forma della
definizione invero non è altro che l’ordine
stabilito delle parti, e la figura, così come la forma del
sillogismo, non è altro che l’ordine stabilito delle
premesse e dei termini. Poiché, dunque, Porfirio non ha
trattato di tale forma, di tale ordine e di tale situazione, non
bisogna dire che in qualche modo questo libro è necessario
per questo motivo, perché tratta della parte formale della
stessa definizione.
A tale argomentazione risponde Averroè
(619) a
sostegno di Aristotele, dal momento che in nessun luogo
Aristotele ha trattato della forma della definizione e della
forma della dimostrazione; e afferma che l’arte si occupa
delle cose difficili (620) e non di
quelle facili: infatti disdegna tutto ciò che è
manifesto (621).
Inoltre afferma che la definizione non ha una forma simile a
quella della dimostrazione, poiché la forma della
dimostrazione è variabile attraverso tante figure,
attraverso tanti modi diretti e indiretti fino ai modi
sillogistici, per cui è difficile a conoscersi e di
conseguenza possiamo facilmente cadere in errore intorno ad essa;
la forma della definizione, invece, è facile. Essendo la
sua forma l’ordine di queste due parti, ossia primo il
genere e secondo la differenza, tale ordine è facile a
conoscersi: infatti non ha bisogno di tante regole né di
un’indagine così lunga né di un esame a parte
per trattare della forma della definizione; a ragione, dunque,
riguardo a ciò il libro di Porfirio non è
necessario.
E ciò è quanto diceva
Averroè (622) (la forma
della definizione non ha bisogno di una trattazione distinta come
avviene, invece, per la forma della dimostrazione; infatti la
definizione non ha una tale forma); perciò Aristotele ha
indicato soltanto questa forma (623),
dicendo che viene posto in primo luogo il genere e in secondo
luogo la differenza, poiché detta forma è facile a
conoscersi e viene trattata in breve.
Porfirio e Al Farabi, però, potrebbero
dire che questo libro è necessario per conoscere la
materia della definizione e non la forma; infatti, come loro
stessi dicono, tale libro è necessario per la
determinazione della definizione, la quale consta solo del genere
e della differenza (624);
tuttavia (625)
(benché sembra che Averroè in qualche modo si
contraddica nel primo testo) anche la dottrina definitiva si
fonda su di una preesistente conoscenza delle parti.
In risposta al presente argomento noi
affermiamo una cosa tratta da Averroè (626): noi
possiamo considerare le cose logicali in due modi; nel primo modo
in quanto conosciamo che esse altro non sono se non la conoscenza
delle loro regole e condizioni; nel secondo modo in quanto ce ne
serviamo nelle altre arti e scienze. Esempio: nel libro degli
"Analitici Secondi"
viene trattato della dimostrazione e delle condizioni della
dimostrazione; nelle altre arti invero ci serviamo della stessa
dimostrazione insegnata nella logica e conservata nella mente.
Così sarà anche della definizione: infatti possiamo
considerare la stessa definizione, in quanto intorno ad essa
vengono date le regole per poterla costituire, oppure in quanto
ci serviamo di essa. Quando noi costituiamo e fondiamo la
definizione, conosciamo anche la natura delle cose. Diversamente
possiamo dire che viene tramandata qualcosa intorno alla
definizione, così come riferisce Aristotele nel 2°
libro degli "Analitici
Secondi", ossia gli strumenti per conoscere la
definizione; diversamente non possiamo immaginare che questo
libro possa essere utile alla stessa definizione.
Che questo libro non possa servire
conformemente al primo modo, nel senso che in questo libro non
vengono date le regole per conoscere e fondare la definizione e
le sue condizioni, è chiaro; infatti questo è
quanto l’artista si propone di insegnare: ciò che
propone nel proemio, insegna nel trattato ed epiloga
nell’epilogo. Ma anche Porfirio propone nel proemio le
famose cinque voci dicendo che sono utili alla definizione, nel
mentre non propone di parlare della definizione, né
propone le regole o le condizioni della definizione; così
nel trattato non tratta se non le famose cinque voci, non tratta
le regole o le condizioni della definizione, come è
evidente; alla fine conclude col dire perché in nessun
modo dà le regole per conoscere e costituire la
definizione.
Né è possibile in altro modo,
ossia che nelle stesse si determinino le definizioni: infatti
così sarebbero utili alla definizione anche tutte le arti
e le scienze. Del resto noi definiamo con le arti scoperte.
Oppure possiamo dire che questo opuscolo
è utile in un altro modo per costituire la definizione,
nel senso che in questo libro viene conosciuto quali sono i
generi, quali le differenze, quali le parti della definizione che
debbono essere preconosciute prima del costituirsi della
definizione (627). A
tale argomento risponde Averroè (628),
sostenendo che in tutta quanta la logica non ci sono né
dimostrazioni né definizioni, ossia non vengono elencate
le dimostrazioni e le definizioni, ma vengono date le regole per
conoscere le dimostrazioni e le definizioni (629).
Pertanto anche noi diciamo che nella logica Aristotele non si
propone di elencare le definizioni, ma di dare le regole e le
condizioni per mezzo delle quali – una volta conosciute e
conservate poi nella mente – (630)
possiamo conoscere conformemente alle regole dell’arte le
nature delle cose. Sicché il logico deve tramandare le
regole per conoscere il genere e la differenza che sono parti
della definizione, non può dire e conoscere quali sono i
generi e le differenze che vengono affermate in tutte le
definizioni delle cose nelle altre arti e scienze. Non potendo il
logico in quanto logico conoscere le nature delle cose,
può al contrario ben conoscere gli strumenti e le
condizioni degli strumenti. Per la qual cosa noi diciamo che
neppure in questo modo il libro di Porfirio può essere
utile per costituire la definizione.
Oppure possiamo diversamente immaginare che il
libro di Porfirio è necessario per costituire la
definizione in questo modo, in quanto le regole per conoscere e
costituire la definizione non possono essere conosciute senza che
vengano conosciute le regole con le quali conosciamo il genere e
la differenza. Noi, però, rigettiamo con grande
facilità questa immaginazione, affermando quanto ebbe a
rispondere Averroè nel prologo degli "Analitici Secondi" ad Avicenna a
proposito del libro dei "Topici": gli argomenti topici
debbono precedere quelli dimostrativi quando il quesito è
difficile (631). Infatti
il topico, argomentando in entrambi i casi, rende facile quella
materia affinché si possa più facilmente discernere
la verità per mezzo della dimostrazione; tuttavia le
regole del sillogismo topico non sono poi per nulla utili alle
regole del sillogismo dimostrativo, per cui la loro conoscenza
non porta a nulla se procede o no. Così anche noi diciamo
che, nonostante occorra – prima di definire bene qualcosa
– preconoscere il genere e la differenza e poi definire,
tuttavia la conoscenza delle regole per converso non aiuta, per
cui non una sola cosa deve necessariamente – quasi fosse
utile – essere preposta ad un’altra.
Oppure possiamo diversamente immaginare che il
libro di Porfirio è utile per costituire la definizione in
questo modo (così come anche gli stessi sembrano dire),
poiché, quando vogliamo costituire la definizione, in essa
poniamo il genere e la differenza; invece in questo libro vengono
date le regole per costituire il genere e la differenza. Detta
utilità è soprattutto apparente, tuttavia
certamente non esistente. E in primo luogo affermo una cosa : il
genere e le altre cose che Porfirio considera, le considera come
predicati. Ciò è dimostrato per mezzo della regola
tratta dal 2° capitolo del 6° libro della "Metafisica". L’artista
definisce così come considera; ma egli definisce queste
cose come predicati "in
quid" o "in
quale", dunque così considera. Ciò
è evidente: infatti egli definisce nello stesso modo in
cui definisce anche Aristotele nel libro dei "Topici"; ma Aristotele considera
queste cose come predicati, quindi lo stesso Aristotele definisce
tali cose come predicati. La premessa minore è dimostrata;
infatti Aristotele lì dice che quattro sono i predicati
problematici: il genere, la differenza, ecc. . Ciò
è chiaro anche in base alle cose dette in precedenza.
Sosteniamo dell’altro (632):
né l’oggetto né il predicato vengono chiamati
parti della definizione; infatti le parti della definizione non
vengono predicate tra di loro. La ragione sta nel fatto che
l’oggetto o il predicato si riferiscono alla proposizione
(633) in forza
della loro definizione (634): la
definizione non esprime né l’essere né il non
essere; a ragione, dunque, non potrà identificarsi con la
proposizione, quindi non ha oggetto né predicato. A
ragione, dunque, le parti della definizione non possono essere
dette né l’oggetto né il predicato. Ma se
aggiungiamo quello che abbiamo spiegato in precedenza, e che
risponde a verità, cioè che Aristotele (635) e Porfirio hanno considerato
queste cose come oggetti o predicati in forza della loro
definizione. A ragione, dunque, queste cose, come le ha
considerate Porfirio, non possono essere dette parti della
definizione, quindi consegue che le regole utili a conoscere i
predicati non servono a conoscere le parti della definizione,
tutt’al più sono utili a conoscere le parti della
proposizione topica o del problema: segno evidente che Aristotele
così le ha considerate nel libro dei "Topici".
Tuttavia stiamo attenti ad una cosa nella quale
tutti sembrano sbagliare. Infatti la "fallacia per accidens" fa
sbagliare coloro che sono coscienti e quelli che non lo sono; noi
diciamo che le cinque voci possono essere parti della
proposizione, della definizione, del problema e della conclusione
(636).
Esse, però, differiscono nel diverso modo di considerare:
infatti Porfirio considera tali cose come predicati "in quid" o "in quale"; anche Aristotele si
comporta così nel libro dei "Topici". E tali sono le parti
della proposizione topica di cui è trattato nel libro dei
"Topici", quindi in
questo libro è trattato di tali parti in questo modo, come
predicati "per
sé" o "per
accidens", e come parti della proposizione
dimostrativa: così negli "Analitici Secondi"; infatti nel
medesimo libro viene trattato del tutto e della parte in quanto
parti della definizione. Così, benché siano uguali
nell’oggetto con lo stesso genere e con la stessa
differenza, tuttavia differiscono, poiché come parti della
definizione non possono essere considerate come predicati ma come
parti. Di tali parti (637), la prima
è la parte della forma comune – la qual cosa
è uguale nell’oggetto con lo stesso genere e con la
natura generica –; la seconda parte è quella
propria, la quale è identica nell’oggetto con la
differenza. La differenza, infatti, è quella che esprime
l’essere di una cosa facendola differire dalle altre; la
definizione, infatti, è la forma (638), quindi le parti della definizione
sono le parti della forma e dell’essenza, le quali sono
uguali nell’oggetto con il genere e con la differenza, come
abbiamo detto più chiaramente in un nostro quesito su
questo argomento. In questo modo anche la definizione può
essere considerata (639) come
una parte della proposizione, e in tal caso viene detta
predicato; se viene considerata come una parte della proposizione
dimostrativa, sarà un predicato "per sé" (640); se
viene considerata come una parte della proposizione topica,
sarà un predicato "in
quid" (641), in
quanto definizione è uno strumento indicante
l’essenza di una cosa. Così non viene detta
né predicato né oggetto: è il semplice
concetto di una cosa (642), e non
esprime né l’essere né il non essere
(643), ma
è soltanto l’essenza e indica solamente
l’essenza di una cosa (644). Esempio:
queste due parti, ossia “animale razionale”, indicano
distintamente l‘essenza di una cosa, essenza che viene
indicata confusamente col nome “uomo”; e allora tali
parti non sono né l’oggetto né il predicato.
Poiché, dunque, Porfirio insegna queste cose in quanto
predicati, tali non possono essere le parti della definizione. A
ragione, dunque, Porfirio non dà le regole per conoscere
le parti della definizione come definizione.
Resta forse che questo libro è utile in
un altro modo, cioè in esso vengono dati gli strumenti
della definizione, vale a dire gli strumenti per mezzo dei quali
dimostriamo che le parti della definizione si trovano nella
stessa cosa che viene definita, anche se in questo modo si
capisce con estrema chiarezza che ci si sbaglia. Di ciò,
infatti, ha trattato Aristotele nel 2° libro degli
"Analitici Secondi",
a proposito degli strumenti utili per la ricerca e per
l’acquisizione della definizione (645) (ora diciamo pure che
cos’è il modo di introdurre e in che modo viene
mostrata la stessa essenza). Di ciò non ha trattato il
libro di Porfirio.
Ciò che Porfirio ha aggiunto, che il
libro sia utile anche alla dimostrazione, ha destato in noi molta
meraviglia: infatti in tale libro non è trattata né
la forma né la materia della dimostrazione se non
"per accidens", per
cui anche Porfirio sofisticamente ci inganna con la "fallacia per accidens". Per
spiegare ciò noi affermiamo (646):
allorquando ci sono alcune cose che sono uguali
nell’oggetto, noi attribuiamo ad una cosa ciò che
conviene ad un’altra, veniamo ingannati dalla "fallacia per accidens"; noi
sosteniamo un’altra cosa che abbiamo spiegato in
precedenza. Infatti abbiamo detto che il libro di Porfirio era
utile alla stessa dimostrazione soltanto in questo modo,
poiché queste cose, ossia il genere e la differenza, sono
predicati nel primo modo di dire "per sé": la differenza
è il medio nella "demonstratio simpliciter",
essendo tutt’uno con la causa; se la causa viene posta
lontano, viene rimosso l’effetto. Il secondo modo introduce
la dimostrazione, la qual cosa è l’accidente
essenziale che è tutt’uno con il proprio
conformemente al quarto modo considerato, ed è ciò
che si conclude per mezzo della dimostrazione. Perciò il
predicato della conclusione e il proprio sono la stessa cosa,
dico uguali nell’oggetto; parimenti la differenza propria e
la causa propria, le quali tuttavia differiscono quanto alla
ragione, dal momento che il medio non viene detto differenza, ma
subisce un’altra ragione, quella della causa. Sapere,
infatti, è conoscere per mezzo della causa propria in base
alla quale una cosa è (647):
prima viene allontanata la causa, prima viene rimossa la cosa
(648).
Porfirio, dunque, dicendo che la conoscenza della differenza
è di utilità alla dimostrazione, perché
permette di conoscere il medio della dimostrazione, ci inganna
sofisticamente. Infatti il medio come medio non viene detto
differenza ma causa.
Parimenti il quesito o il predicato della
conclusione non viene detto proprio in quanto viene dedotto, ma
è detto predicato "per
sé" ed essenziale nel secondo modo di dire
"per sé", per
cui il quesito e il predicato sono uguali nell’oggetto,
mentre differiscono quanto alla ragione. Porfirio, dunque,
dicendo che il predicato – che viene dedotto per mezzo
della dimostrazione – è il proprio affermato secondo
il quarto modo, con estrema evidenza ci inganna
sofisticamente.
Ciò che Porfirio suppone, ossia che
questo libro sia utile anche alla divisione, non sarà
difficile da confutare con le stesse ragioni con le quali abbiamo
argomentato per dimostrare l’utilità della
definizione. In primo luogo non tratta né della materia
della divisione né della forma: che non tratta della forma
è chiaro; che non tratta della materia lo abbiamo
dimostrato. In effetti questo libro non tratta né le cose
che vengono divise, né le cose in cui le stesse vengono
divise, né le cose per mezzo delle quali le cose vengono
divise, né vengono date le regole per conoscere tali cose
se non "per
accidens". Tali cose, infatti, sono state considerate
(come è stato dimostrato) in quanto oggetti e predicati,
poiché l’oggetto e il predicato come parti della
proposizione riguardano la proposizione (649); la cosa,
invece, deve essere divisa, e ciò in cui viene divisa non
può essere detto né predicato né oggetto
"per sé", ma
in quanto cosa universale. Ciò che si trova in più
cose ed è diviso in più cose: infatti noi veniamo
ingannati dalla "fallacia per
accidens", quantunque a dire il vero lo stesso
Aristotele talvolta confonda questi termini. Ma basta
così.
|