DE UTILITATE LIBRI
PRAEDICAMENTORUM
Quoniam utilitas artis non est aliud nisi finis
coniectatus, qui praecognoscendus (390), ideo
utilitatem huius libri perquirere non erit inutile.
Quaerimus ergo, si liber iste non sit logicus,
neque metaphisicus diminutus sine isto libro, ad quid ergo utilis
liber iste, iurarem librum istum non ab Aristotele fuisse
aeditum, vel quod sit alter Aristoteles, sicuti quidam dicunt,
utcumque sit tamen necessarius; quisquis assuetus in eius
doctrina facile potest perspicere quod non suus sit loquendi mos
ita longo et claro sermone, neque vis illa quae in ceteris
perspicitur eius libris in arguendo atque respondendo. Etsi
dicatur forsitan quod loquatur incohantibus, adeo claro utitur
sermone, hoc non erit verum immo apparet manifeste quod in
principio cuiusque operis semper Aristoteles apponit venenum, et
quid obscurius dici potest, quam liber Perihermeneias, et maxime
in quibusdam locis secundi libri. Ego igitur credo firmiter quod
iste non sit Aristotelis liber cuius alia restant opera. Mos enim
eius loquendi ab isto differt quantum coelum ab ipsa terra, in
Aristotelis qui doctrina assueti facile tamen perspicere possunt
differentiam. Sed quoniam, ut saepe saepius exclamat Averroes et
Aristoteles (391), consuetudo in aliqua re etiam
manifeste falsa non patitur discernere veritatem, immo absonum et
abbominabile videtur, si quis contra illud quidquid dicere
auderet, cum tamen in rei veritate manifeste sit falsum. Non
mirum igitur si tanti viri librum ipsum et Aristotelis et logicum
esse tamquam clarum praesupponant. Tum etiam quoniam ipse met hic
et in metaphisica in quibusdam locis videtur sibi
contradicere.
Si tamen Aristotelis sit iste liber ipseque in
logica locaverit, non alia ratione factum hoc fuisse credo quam
ista. Pro qua declaranda sumimus unum saepius notatum (392).
Praecognitio quid nominis est principium omnis cognitionis. Noto
secundo isti termini metaphisicales sunt termini communissimi
(393)
ingredientes omnes artes et scientias.
Sumimus alterum intentionem ipsius logices esse
conficere omnia instrumenta, per quae poterimus cognoscere omnia
quaesita ignota in aliis artibus et scientiis (394), itaque in logica non dicuntur
sillogismi tales vel tales ad probandum talia vel talia quaesita,
sed dantur regulae et conditiones quomodo debeat esse
demonstratio propter quid, scilicet ex terminis necessariis et
causa necessaria, scilicet per se, de omni, et in quantum
ipsum.
Et quoniam res logicales sunt fere
per se notae, sicuti supra probatum, et qualis materia tale debet
esse instrumentum, ideo ad declarandum haec Aristoteles
manifestat semper exemplo vel aliqua ratione facili, ut plurimum
tamen exemplo, quod exemplum non potest fieri in rebus
logicalibus, quum tunc procederemus per aeque notum vel ignotum,
ideo semper sumit Aristoteles ad declarandum has regulas per
exempla terminos metaphisicae quis sunt communissimi, sicuti sunt
ista decem praedicamenta propter suam communitatem, sicuti sunt
etiam matematica, et ideo ne omnino ignotis utatur terminis in
exemplificando et declarando per exempla res logicales, ne utatur
terminis ignotis, et exemplum procedit ex notis (395); ideo
dicimus Aristotelem fecisse hunc tractatum, in quo cognoscat
terminos in quibus utatur exemplo ad declarandum logicalia, cum
omnibus doctrina fiat ex praeexistenti cognitione quid nominis,
etiam exemplificativa.
Sed dubitare posset aliquis (396): praecognitio quid nominis est
necessaria ante omnem doctrinam, cum ergo in hoc libro
praecognitio fiat, merito necessarius.
Ad hoc supra fuit responsum (397): praecognitio
esse et quid nominis necessaria in arte, est subiecti passionis
et principii, quae sunt necessario considerata (398).
Praecognitio ergo quid nominis necessaria erit rei necessario
consideratae in arte, liber autem Praedicamentorum non necessaria
consideratio ipsius logices, et ideo eorum praecognitio quid
nominis non necessaria in logica, sed potius ad bene esse, et ad
declarandum res necessarias rerum logicalium.
Et ex hoc patet rationem ipsius Madii nullam
esse, probat enim quod in hoc libro non consideratur de
substantia in quantum substantia est, quia tunc diminutus foret
Aristoteles. Nam in eodem tractatu de principio et principiato,
quoniam ergo in hoc libro non tractat de principiis substantiae,
ergo non de substantia in quantum substantia est.
Responsio Mirandulae erat concedendo quod iste
liber sit diminutus atque imperfectus, perfectus autem si
coniunxerimus ipsum metaphisicae.
Nos autem improbavimus rationem Mirandulae
supra.
Restat respondere rationi ipsius Madii et
dicimus quod signum sermonis veri est solvere omnia dubia et ideo
sumimus unum pro responsione, aliquid posse considerari in arte
duobus modis, de necessitate et ad bene esse, sicuti dicebat
Aristoteles (399); quae
consideratio est ad bene esse, non autem necessaria in illo loco,
sed ut commodius declaretur aliquid necessarium in illa arte, et
ideo dicitur non necessaria, sed ad bene esse illa consideratio:
et ideo eius consideratio non est necesse ut omnino perfecta, sed
quantum sufficit ad propositum declarandum (400) alia sunt quae considerantur in arte
necessario quae sunt illa quattuor saepius dicta locis supra
dictis, subiectum, species subiecti, principia et passiones,
quorum omnimodam et perfectiori modo quo possumus doctrinam
perquirere debemus.
Quoniam igitur haec necessario sunt
consideranda a metaphisico, quia species entis, et species
necessario in illa met arte in qua tractatur de genere. Ideo
dicimus omnimodam et perfectam eorum cognitionem in metaphisica
tradendam esse et ibi omnia principia, accidentia passionesque
propriae istorum investigandae in logica vero quoniam non
necessario, sed ad declarandum necessaria logices, ideo non
perfectam eorum cognitionem requirimus in logica, sed quantum
sufficit logico, scilicet tantum confusam cognitionem eorum
habendo, scilicet quid significat hoc nomen substantia et sic de
aliis praedicamentis. Ad quod peragendum sufficit Aristotelem per
proprietates ostendere et manifestare quid sit substantia quae,
cum una et eadem numero sit, non possit suscipere contraria quae
cognitio confusa et non distincta, quoniam distinctam in
Metaphisica.
Etsi dicatur quod Aristoteles perfecte
considerat substantiam quoniam demonstrat proprietates et
accidentia de ipsa, ad hoc clare possumus respondere per regulam
suam (401) quod
Aristoteles non demonstrat sed declarat ac manifestat quid sit
substantia, per accidentia, quae declaratio potest aliquando
fieri per accidentia communia (402), dummodo clarius intelligatur illud
quod declarare intendimus.
Sed quaeritur iterum: diffinitio (403) facit cognitionem distinctam, cum
ergo diffiniat ista in libro Praedicamentorum, et eodem modo
sicuti in Metaphisica, ergo in Metaphisica distinctam habemus
cognitionem istorum, quare et in libro
Praedicamentorum.
Ad quod facilis est responsio, notando quaedam
(404): aliquando
eadem diffinitio potest esse quid rei et quid nominis, quid rei
si per verum genus et verum differentiam, et partes eius perfecte
intelligantur; illa vero eadem diffinitio poterit esse quid
nominis si non in propria arte, vel in principio artis, quoniam
tunc non perfecte partes eius intelliguntur; in Metaphisica
perfecta eius consideratio et necessaria, et quid rei et quid
nominis possunt esse diffinitiones, hic autem quid nominis tantum
numquam quid rei. Unde differunt istae duae considerationes, in
metaphisica necessaria consideratio haec, quia de speciebus entis
et diffinitionis istae, quid rei et quid nominis, quid nominis si
non perfecte partes intelligantur, quid rei si
perfecte.
In logica vero non necessaria consideratio,
quia non species vel aliquid subiecti logices consideratur, nec
perfecta de his hic habenda consideratio, sed quantum sufficiens
logico, et semper in logica quid nominis possunt esse istae
diffinitiones non autem quid rei.
Restat unum, quod quis quaerere posset,
scilicet quomodo verificantur exempla et quis modus
exemplificandi in istis rebus ad declarandum res
logicales.
Respondeamus sicuti fecit Porphirius capite De
specie, cum dixerat quod in unoquoque genere sunt quaedam
generalissima et quaedam specialissima et quaedam media, declarat
hoc exemplo in praedicamento substantiae, unde dicit, sit autem,
hoc manifestum in uno praedicamento quod dicitur substantia,
etc.
Sic etiam fecit Aristoteles (405) postquam dixerat quod quaedam sint
praedicata quid quaedam in quale, manifestat hoc in ipsis
praedicamentis, scilicet quod inveniantur quaedam praedicata in
quid, quaedam in quale, scilicet quod in unoquoque praedicamento
inveniantur praedicata in quid, sicuti in substantia et aliis
praedicamentis.
Sic etiam in libro Posteriorum in quo agitur de
praedicato necessario, per se, de omni et in quantum ipsum semper
verificat in terminis ipsis ipsorum praedicamentorum, verbi
gratia dictum de omni est: quando praedicatum praedicatur de omni
subiecto et in omni tempore, dat exemplum sicuti animal de
homine, per se in primo modo, quando praedicatum sumitur in
diffinitione subiecti, ut animal et rationale in diffinitione
hominis exemplificat in homine, rationali et animali.
Secundus modus quando subiectum in diffinitione
praedicati, ut risibilitas de homine, in quantum ipsum et
universale praedicatum, ut habere tres de ipso triangulo in
quantum ipsum: ipsi vero figurae generi suo, vel isocheli suae
speciei per accidens, non autem per se.
Sic etiam quid sit genus quod aptum natum
praedicari in quid, de pluribus speciebus ut animal de homine et
equo, sic universaliter omnia logicalia semper manifestantur in
his terminis.
Patet igitur quomodo regulae logices
exemplificantur et declarantur in his terminis metaphisicalibus
decem praedicamentorum.
|
UTILITÀ DEL LIBRO DELLE
CATEGORIE
Poiché l’utilità di
un’arte non è altro che il fine presunto che deve
essere preconosciuto (390), non
sarà inutile indagare circa l’utilità di
questo libro.
Cerchiamo di sapere, perciò, se questo
libro non sia un libro logico, se il metafisico non venga a
svilirsi senza questo libro e a che cosa esso sia utile; io
giurerei che questo libro non sia stato pubblicato da Aristotele
oppure che sia opera di uno pseudo Aristotele, così come
dicono alcuni, sempre che sia tuttavia necessario. Chiunque sia
conoscitore della dottrina di Aristotele può facilmente
vedere che non è suo il costume di parlare con un discorso
così lungo e chiaro, né c’è quella
forza che si nota negli altri suoi libri nell’argomentare e
nel rispondere. E benché probabilmente si dica che egli,
parlando ad iniziati, si serve di un discorso chiaro, ciò
non sarà vero, anzi è evidente che all’inizio
di ciascuna opera Aristotele pone sempre le critiche velenose e
quanto può essere detto di più oscuro del libro
"Perihermeneias",
soprattutto in alcuni brani del secondo libro. Io, dunque, credo
fermamente che questo libro non appartenga ad Aristotele, del
quale restano le altre opere. Il suo modo di parlare, infatti,
differisce da questo quanto il cielo dalla terra, per cui i
conoscitori della dottrina di Aristotele possono facilmente
riscontrare tale differenza. Purtroppo, come molto spesso
esclamano Averroè e Aristotele (391), la forza
della abitudine non consente di discernere la verità,
anche in situazioni chiaramente false, anzi sembra una cosa
sconveniente e abominevole; se qualcuno osasse dire
alcunché in contrario, in realtà sarebbe una cosa
chiaramente falsa. Non fa meraviglia, dunque, se uomini
così famosi suppongono, quasi fosse chiaro, che lo stesso
libro – di Aristotele e di Averroè – sia un
libro logico. E per di più perché esso stesso
sembra contraddirsi qui, nella metafisica e in certi altri
punti.
Se, tuttavia, questo libro fosse di Aristotele,
egli l’avrebbe messo nella logica. Credo che avrebbe fatto
ciò non per altra ragione se non per la seguente. Allo
scopo di spiegare tale ragione affermiamo una cosa più
volte sottolineata (392). La
precognizione nominale è il principio di ogni conoscenza.
Rilevo in secondo luogo che questi termini metafisicali sono
termini comunissimi (393)
propedeutici a tutte le arti e scienze.
Noi sosteniamo che un altro obiettivo della
stessa logica è quello di elaborare tutti gli strumenti
per mezzo dei quali potremo conoscere tutti i quesiti sconosciuti
nelle altre arti e scienze (394); pertanto
nella logica non vengono detti i sillogismi tali o tali per
dimostrare tali o tali quesiti, ma vengono date le regole e le
condizioni come debbono essere gli strumenti e i quesiti. Ad
esempio, come debba essere la "demonstratio propter quid",
cioè se fondata su termini necessari e su di una causa
necessaria, ovvero "per
sé", universale e "in quanto esso stesso
è".
E poiché le cose logicali sono quasi
"per sé" note,
così come è stato dimostrato in precedenza, e
poiché quale è la materia tale deve essere lo
strumento, conseguentemente Aristotele, per spiegare ciò,
ricorre sempre ad un esempio o a qualche altra ragione, tuttavia
il più possibile all’esempio, il quale esempio non
può essere dato nelle cose logicali, perché allora
si procederebbe ugualmente per mezzo di ciò che è
noto o per mezzo di ciò che è ignoto; perciò
Aristotele, per spiegare queste regole, sostiene per mezzo di
esempi i termini della metafisica, i quali sono comunissimi,
così come sono le dieci categorie grazie alla loro
condizione comune, così come sono anche le cose della
matematica. Perciò per non servirsi di termini del tutto
ignoti nello esemplificare e nello spiegare per mezzo di esempi
le cose logicali, per non ricorrere a termini ignoti, anche
l’esempio prende il via dalle cose note (395);
perciò diciamo che Aristotele ha composto questo trattato
nel quale conoscere i termini entro cui servirsi
dell’esempio per spiegare le cose logicali, fondandosi ogni
dottrina su di una preesistente conoscenza nominale, anche
esemplificativa.
Qualcuno, però, potrebbe dubitare
(396): la
precognizione nominale è necessaria prima di ogni
dottrina; poiché la precognizione è data nel libro
delle "Categorie", a
ragione questo libro è necessario.
A ciò è stato risposto in
precedenza (397): la
precognizione reale e nominale è necessaria in arte,
è propria dell’oggetto della passione e del
principio, i quali vengono considerati necessariamente (398).
Perciò la precognizione nominale sarà necessaria
alla cosa considerata necessariamente nell’arte; invece, il
libro delle "Categorie" non è una
considerazione necessaria della stessa logica, per cui la
precognizione nominale delle categorie non è necessaria
nella logica, ma è utile piuttosto per procedere bene e
per spiegare le cose necessarie delle cose logicali.
Di qui è evidente che la ragione dello
stesso Maggi è nulla: infatti egli dimostra che in questo
libro non viene considerata la sostanza in quanto sostanza,
perché in tal caso verrebbe svilito Aristotele. In effetti
nel medesimo trattato "Sulla
causa e l’effetto", poiché in detto
libro egli non tratta dei principi della sostanza, di conseguenza
non tratta della sostanza in quanto sostanza.
La risposta del Mirandola consisteva
nell’ammettere che questo libro è privo di valore ed
imperfetto, perfetto invece se potessimo congiungerlo con la
"Metafisica".
Noi, invece, abbiamo confutato in precedenza la
ragione del Mirandola.
Resta da rispondere al ragionamento dello
stesso Maggi e diciamo che la caratteristica di un vero discorso
è sciogliere tutti i dubbi; per questo in risposta
affermiamo che una cosa in arte può essere considerata in
due modi: per necessità e per un buon metodo, come diceva
Aristotele (399).
Questa considerazione è per una buona riuscita, non
è necessaria in quel punto, ma affinché meglio
venga spiegata una cosa necessaria in quell’arte;
perciò quella considerazione è detta non
necessaria, ma utile per un buon procedimento. Non è tanto
necessario, dunque, che detta considerazione sia del tutto
perfetta, quanto è sufficiente che spieghi (400) che altre
sono le cose che vengono considerate necessariamente
nell’arte, ossia le famose quattro cose più volte
indicate in precedenza: l’oggetto, le specie di oggetto, i
principi e le passioni, di cui dobbiamo cercare la dottrina nel
modo più perfetto possibile.
Poiché, dunque, queste cose debbono
necessariamente essere considerate dal metafisico, giacché
si tratta di specie dell’ente, anche le specie
necessariamente vengono considerate proprio in quell’arte
nella quale viene trattato del genere. Perciò diciamo che
qualsiasi forma di conoscenza perfetta di tali cose deve essere
data nella "Metafisica" e lì vanno
ricercati tutti i principi, gli accidenti e le passioni proprie
di queste cose. E poiché invero nella logica tutto
ciò non è necessario, ma è utile a spiegare
le cose necessarie della logica, conseguentemente non cerchiamo
nella logica una conoscenza perfetta di ciò, ma quanto
basta al logico, ossia ad uno che ha soltanto una conoscenza
confusa di queste cose, vale a dire che cosa significa il nome
sostanza, e così a proposito delle altre categorie. Per
ottenere ciò basta che Aristotele dimostri ed evidenzi in
forza delle proprietà che cosa sia la sostanza, la quale,
essendo una e uguale nel numero, non può ammettere il
contrario: tale conoscenza sarebbe confusa e non distinta,
poiché la troviamo distinta nella "Metafisica".
Quantunque si dica che Aristotele considera
perfettamente la sostanza poiché dimostra le
proprietà e gli accidenti intorno ad essa, a ciò
possiamo rispondere chiaramente per mezzo della sua regola
(401):
Aristotele non dimostra, ma spiega e illustra che
cos’è la sostanza per mezzo degli accidenti. Tale
spiegazione può talora avvenire per mezzo degli accidenti
comuni (402),
purché si capisca più chiaramente quello che
intendiamo spiegare.
Ma ci si chiede ancora: la definizione
(403) porta ad
una conoscenza distinta; poiché, dunque, definisce queste
cose nel libro delle "Categorie", e nella stessa
maniera nella "Metafisica", noi abbiamo di
conseguenza una conoscenza distinta di queste cose nella
"Metafisica", quindi
anche nel libro delle "Categorie".
Facile è la risposta a ciò, basta
sottolineare certe cose (404):
talvolta la medesima definizione può essere reale e
nominale; è reale se per mezzo del vero genere dà
la vera differenza e le sue parti vengono comprese perfettamente;
la stessa definizione potrà essere nominale se non viene
data in una propria arte o all’inizio di un’arte,
poiché allora non vengono comprese perfettamente le sue
parti. Nella "Metafisica" si ha una
considerazione perfetta e necessaria e possono esserci sia la
definizione reale sia quella nominale, mentre nel libro delle
"Categorie" ci
può essere solo la definizione nominale, giammai quella
reale.
Ragion per cui queste due considerazioni
differiscono; nella metafisica si ha la considerazione
necessaria, poiché concerne le specie dell’ente e
della definizione, della definizione reale e della definizione
nominale: la definizione nominale se le parti non vengono
comprese perfettamente, la definizione reale se vengono comprese
perfettamente.
Nella logica, invero, non si ha una
considerazione necessaria, poiché non viene considerata la
specie o qualcosa dell’oggetto della logica, né si
deve avere qui una considerazione perfetta di queste cose, ma
quanto basta al logico, e nella logica le definizioni possono
essere sempre nominali, non reali.
Resta una sola cosa che qualcuno potrebbe
trattare, ossia come vengono verificati gli esempi e quale
è il modo di esemplificare in queste cose per spiegare le
cose logicali.
Rispondiamo pure così come fece Porfirio
nel capitolo "Sulla
specie", quando disse che in ciascun genere ci sono
alcune cose generalissime, alcune particolarissime e alcune nel
mezzo; spiega ciò con un esempio nella categoria della
sostanza, per cui dice che è evidente in una sola
categoria ciò che viene detto sostanza, ecc..
Così fece anche Aristotele (405) dopo che
disse che ci sono alcuni predicati "in quid" e alcuni "in quale"; manifesta ciò
nelle stesse categorie, nel senso che vengono trovati alcuni
predicati "in quid" e
alcuni predicati "in
quale", ossia in ciascuna categoria vengono trovati
predicati "in quid",
così come nella sostanza e nelle altre
categorie.
Così anche nel libro degli "Analitici Secondi" si tratta del
predicato necessario, "per
sé", "universale", "in quanto esso stesso è";
Aristotele sempre procede a verifiche negli stessi termini delle
stesse categorie. Ad esempio, è stato detto "universale": quando il predicato
viene predicato intorno ad ogni oggetto ed in ogni tempo,
Aristotele lo spiega con un esempio come “animale” a
proposito dell’uomo, "per
sé" in principal modo; quando il predicato
viene dato nella definizione dell’oggetto, come
“animale” e “razionale” nella definizione
dell’uomo, e lo spiega con un esempio nell’uomo,
razionale e animale.
Il secondo modo si ha quando l’oggetto
è nella definizione del predicato, come la facoltà
di ridere nell’uomo, in quanto essa stessa è un
predicato "universale", come l’avere
il numero tre per quanto riguarda lo stesso triangolo,
"in quanto esso stesso
è": in realtà (tale connotato)
appartiene alla stessa figura nel proprio genere, o alla propria
specie isoscele "per
accidens" e non "per
sé".
Così anche che cosa sia il genere, il
quale è proprio adatto ad essere predicato "in quid", intorno alle numerose
specie come l’animale a proposito dell’uomo e del
cavallo: generalmente in questi termini vengono sempre
manifestate tutte le cose logicali.
E’ evidente, pertanto, come le regole
della logica vengono esemplificate e spiegate in termini
metafisicali come le dieci categorie.
|