L’ordine del Libro delle “Categorie”

Latino (x) Italiano (x)

DE ORDINE LIBRI PRAEDICAMENTORUM 

 

Cognito quid sit subiectum huius libri, et quomodo liber iste non sit pars logices, et quomodo aliquo modo utilis ipsi logico. Restat nunc videre quomodo ordinandus inter partes logices, si quam retineat proportionem, idest ante quem vel post quem librum sit legendus. 

Genua praeceptor noster (406) probat librum istum esse primum inter libros logices. Sumit unum cum aliis expositoribus, simpliciora debent praecedere. Sed quae tractantur in libro Praedicamentorum sunt simpliciora, ergo debent praecedere. Maiorem sumit ut notam, quia clara, minor probat: quod est prius apud naturam, illud est simplicius, sed ea quae tractantur in Praedicamentis sunt priora apud naturam, ergo liber Praedicamentorum est de simplicioribus. Quod vero sint priora apud naturam probat in Post-Praedicamentis (407): illud est prius a quo non convertitur subsistendi consequentia; liber Praedicamentorum de rebus huiusmodi, ergo. Minorem quam expectabam ut probet vir iste, si probaret, manus darem victas, propter talem ergo rationem infert librum Praedicamentorum primam esse partem logices. 

Etsi aliquis dicat quod sufficienter in libro Perihermeneias de simplicibus actum sit. Respondet sumendo unum (408): noticia confusa debet praecedere distinctam necessario, quoniam est praecognitio quid nominis quae necessario praecedit (409). 

Sumit secundo intentionem philosophi esse in tota logica de demonstratione et subdit, scilicet de modo formandi demonstrationem, quare et de diffinitione, quoniam differt a demonstratione solo situ. Probat primum per Aristotelem (410) intentionem esse de demonstratione et de demonstrativa disciplina. 

Ex quibus respondet, non sine maximo artificio, primum librum esse inter libros logices, quoniam in hoc libro habetur notitia confusa omnium rerum, quae manifestandae sunt per instrumenta tradita in logica postea cognitione distincta in scientiis realibus. 

Si eius sit haec opinio, sicuti recitat Mirandula, quamvis autoritati huius viri cedere deberemus, tamen si mihi pro veritate liceret arguere, sic dicerem. Primo arguendo quod ordo doctrinae est inter partes necessario consideratas in arte, iste liber non solum non necessarius, sed neque pars logices, ut probatum, quare neque primus neque secundus neque ultimus. 

Praeterea obviarem illi quod dicit, dando causam quare liber Praedicamentorum debeat praecedere, quia priora secundum naturam: videtur enim contradicere ipsi Aristoteli, habemus enim eius regulam (411) dicens quod non a prioribus secundum naturam, sed a quo quis faciliter potest addiscere fit ordo doctrinae, non ergo propter hoc debemus dicere aliquid praecedere, quia prius apud naturam. 

Praeterea recitando suam opinionem, clarius supra probatum in hoc libro non tractari de vocibus sed de rebus, nec simplices ergo neque compositae voces (in quantum voces sunt) in hoc libro tractantur. 

Illud vero quod subdit Genua, quod ista quae traduntur hic sint simpliciora omnibus rebus consideratis in logica, quia prius natura quoniam non convertuntur in existentiae consequentia hoc esset probandum, ideo super hanc rem aliquantulum digredi non erit inutile; complures enim in hac re decipiuntur ideo nos pro veritate arguimus, illud est simplicius et prius a quo non convertitur subsistendi consequentia per loca supra dicta, sed nomen et verbum quae tractantur in libro Perihermeneias ut principia enunciationis sunt huiusmodi respectu praedicamentorum, ergo simpliciora, probamus minorem, quoniam maior est Aristotelis et ipsi concedunt sumendo locum topicum qui non solus topicus sed demonstrativus, ut inquit Averroes, et est arguere a diffinitione ad diffinitum. 

Arguimus ergo hoc modo diffinitio nominis sit simplicior diffinitione substantiae, ergo diffinita, ergo nomen simplicius ipsa substantia. 

Quod diffinitio nominis sit simplicior, est clarum sumendo unum ex ipso Porphirio (412): species est compositior ipso genere, quoniam abundat ipsa differentia ut homo est compositior ipso animali. Quoniam in diffinitione ipsius sumitur aliquid ultra illud quod accipitur in diffinitione animalis, verbi gratia animal est substantia animata sensibilis, homo est substantia animata sensibilis et rationalis, homo ergo est compositior ipso animali quoniam diffinitio hominis est compositior, sic et nos dicimus accipiendo diffinitionem nominis (413) et substantiae vel alterius praedicamenti. Nomen est vox significativa ad placitum sine tempore, substantia est vox significativa sine tempore quae significat talem naturam, scilicet quae per se potest existere, ultra ergo diffinitionem nominis additur aliud compositius. 

Iterum arguimus, illud est simplicius et prius a quo non convertitur subsistendi consequentia, sed si datur substantia ergo nomen sed non e contra, simplicius ergo nomen. 

Probatur minor sumendo per ipsos de substantia considerari hic ut voces aliquid significantes, scilicet res ipsas, tunc sic si datur substantia (sicuti hic consideratur), datur vox significativa alicuius rei sine tempore, ergo datur diffinitio nominis, ista enim est (414) tunc ultra si datur diffinitio et diffinitum; igitur si datur substantia datur nomen necessario, non autem e contra, quoniam qualitas est nomen et non substantia. 

Iterum arguimus, ut probatum, genus est simplicius et prius natura ipsa specie, ut animal prius ipso homine; sed nomen est genus ipsis vocibus praedicamentorum, ergo simplicius. 

Probatur minor sumendo unum ex adversario concessum, haec considerari de substantia et aliis praedicamentis in quantum significant res, ergo diffinitio nominis eis convenit. 

Ergo genus univocum vel analogum in Ante-Praedicamentis declaravimus. 

Praeterea illud est genus (415) quod praedicatur in quid non convertibiliter (416). 

Sed si interrogabimur quid est substantia, respondendum est per ipsos est vox significans talem naturam quae per se potest existere, sic de qualitate, quantitate etc., qualitas est vox quae significat talem naturam, secundum quam res dicuntur quales. Merito diffinitio nominis per ipsos met praedicatur in quid de unaquaque voce praedicamentorum, non convertibiliter, ergo genus simplicius per rationem supra factam. 

Et in veritate insani capitis est dicere quod aliquid in logica possit excogitari simplicius quam dicere vox significativa ad placitum sine tempore, non ergo possumus credere quod liber Praedicamentorum de simplicioribus vocibus. 

Sed videamus aliquantulum illud quod subdit Genua respondendo illi rationi, scilicet quod satis de simplicibus in libro Perihermeneias actum sit. Et primo videamus quomodo sit verum illud fundamentum, scilicet cognitio confusa praecedit distinctam, nam apparet verum esse (417) omnis namque doctrina necessario fit ex praeexistenti cognitione esse et quid nominis subiecti, et esse praemissarum et quid nominis praedicati vel quaesiti (418); quae praecognitio est confusa, cognitio nam esse et quid nominis subiecti et quaesiti non facit doctrinam, sed dirigit ut sciamus quaerere, et est ratio, quoniam aliter sequeretur quod idem prius cognitione distincta cognoscatur quod quaerimus cognoscere cognitione distincta, quod impossibile (419). Idem enim et eodem modo cognosci et quaeri ut cognoscatur, impossibile. Et est ratio, nam illud quod praecognoscitur et quod demonstratur sunt contraria (420), quae non possunt esse simul vera (421). Necessario ergo praecognitio est confusa, quam habebimus postea et quam quaerimus postea, est distincta. Sed unum adverto, quod ista praecognitio rei, quam volumus praecognoscere in scientia (422) est necessaria subiecti, passionis et principii vel praemissarum, quae sunt res per se et necessario consideratae in arte (423), rei vero non necessario consideratae in arte non est necesse de illis praecognoscere nec esse, nec quid nominis eorum, et est ratio eadem, quum praecognitio est ante distinctam doctrinam rei, distincta autem doctrina rerum non habetur, nisi rerum quae sunt artis, quum artes sunt impermixtae (424) quae sunt illa quattuor, scilicet subiectum, species, principia et passiones per se subiecti artis, quoniam igitur doctrina solum istorum est in arte, et praecognitio est rei de qua habere quaerimus doctrinam, ergo istorum necessaria est praecognitio tantum et hoc dicebat Aristoteles (425): tractare distincte quomodo fiat vox et conceptus rerum est alterius hoc tractare negotii, scilicet ad librum De anima spectans, et est ratio quoniam artifex solum debet considerare distincte et perfecte in arte illa quae continentur sub modo considerandi suo proprio (426), quae sunt illa quattuor supra dicta, praecognitio igitur necessaria est rerum necessario consideratarum in arte. 

Circa vero illud quod dicit in 2° fundamento, habetur aliqua difficultas, sumit enim finem totius logices esse demonstrationem, nos autem cum Averrois et Aristotelis sententia probavimus esse diffinitionem, nam (427) finis est nobilius ad quae omnia alia ordinantur (428), sed probavimus nos cum Averrois multis rationibus in Praecognitionibus logices declarando subiectum principale in tota logica ad quod omnia alia ordinantur tamquam ad nobilius et ad quod etiam ipsa demonstratio ordinatur esse ipsam diffinitionem, quare principalis intentio est de diffinitione et non de demonstratione. Quod autem sit nobilius, ibi probavimus, nunc tantum paucis absolvamus, sicuti scientia ad scientiam, ita instrumentum ad instrumentum. Ideo enim demonstratio simpliciter est perfectior, quoniam perfectiorem scientiam facit quam demonstratio quia cum scientia per causam sit perfectior, et est ratio quoniam (429): omnia eliguntur et nobilitantur a fine in ipsa arte, addamus nos minorem, scientia diffinitionis est perfectior omni alia scientia aquisita per alterum instrumentum in logica, ergo. Probamus minorem (430): una scientia perfectior alia, vel ratione medii, vel ratione rei scitae, vel quoniam minus immersa materiae, primo modo perfectior diffinitio (431), diffinitio sola forma, quae perfectior inter causas ad sciendum (432); et alias latius probavimus. 

Secundo ratione rei scitae. Per diffinitionem enim cognoscitur substantia rei (433), per demonstrationem autem accidens essentiale (434), nobilior est substantia ipso accidente. 

Iterum altera ratione nobilior diffinitio et scientia diffinitionis quoniam minus immersa materiae, diffinitio enim est forma sine materia (435) et facit scire solam essentiam (436), quae sine materia percipitur (437), nam aliud est essentia carnis, et aliud existentia, essentia est quidditas sine materia, existentia cum materia tanta et tali (438), quoniam ergo diffinitio sit quidditas, essentia, forma et substantia rei sine materia, ideo minus mixta cum materia, ergo perfectior; de hoc autem latius alibi. 

Unde et Iacomellus simul cum aliis in hoc erravit (439), dicens demonstrationem esse subiectum principale, sillogismum autem totale, quod non sillogismus clarius improbavimus, improbando opinionem Scoti, alterum autem et hic et alibi determinando subiectum principale ipsius logices. 

Rationem ipsius et Iacomelli solvere non erit difficile. Ratio eorum talis est, Aristoteles praeposuit in primo Priorum et epilogavit in secundo libro Posteriorum de demonstratione, non autem diffinitione, ergo in libro Posteriorum et in tota logica demonstratio subiectum principale, non autem diffinitio, in libro vero Posteriorum totale subiectum. 

Pro clara responsione sumo unum quod est Averrois (440), demonstratio et diffinitio non merentur diversos tractatus, et ideo tractando de demonstratione, tractavit etiam de diffinitione, clariori enim modo potuit facere Aristoteles in logica, scilicet quod tractet conditiones demonstrationis, et cum hoc illas diffinitionis, quam ut eas de diffinitione demonstret prius simul cum illis demonstrationis: diffinitio enim quoad partem formalem non meretur diversum tractatum, nec quoad partem materialem a tractatu demonstrationis, et ideo dicimus quod simul tractando de demonstratione, tractavit etiam de diffinitione. Unde debemus respondere quod Aristoteles primo Priorum praeposuerit de demonstratione et epilogaverit de demonstratione in secundo libro Posteriorum: non quod principale sit eius intentum, quoniam illud praeponitur tertio Rethoricorum cap. De prologo, et epilogatur quod tractatur in tractatu, Aristoteles tractavit de demonstratione, et simul tractando de ipsa, tractavit etiam de diffinitione; illud igitur tantum debet praeponere Aristoteles in prohemio et epilogare in epilogo, scilicet demonstrationem, et praeponendo et epilogando de demonstratione, praeposuit et epilogavit de diffinitione sicuti tractavit. 

Nec convenit solvere, sicuti quidam conantur solvere. Dicunt enim hoc factum esse ut coniungeret librum Priorum cum libro Posteriorum, haec responsio nulla est. Quoniam si possit accommodari responsio ista, quare praeposuit de demonstratione, tamen non potest accommodari, quare non epilogavit in ultimo libro Posteriorum de diffinitione, sed de demonstratione, iam enim coniunctus erat liber, et completus. 

Illud vero quod subdit Genua, quod intentio in logica ipsius Aristotelis est de demonstratione, idest de modo formandi demonstrationem. Nescio si careat errore dictum, quod facit dubitare est illud quod dicit Averroes primo Posteriorum in prologo, demonstratio habet duas partes, formalem et materialem: de formali in libro Priorum, de parte vero materiali in libro Posteriorum, et declarando quid sit utrumque, dicit forma et pars formalis est ipse sillogismus: qui docetur in libro Priorum, ibi enim docet Aristoteles quomodo in forma demonstrationis et quomodo debemus ipsam formare, modus ergo formandi demonstrationem habetur in libro Priorum, quae forma erit sillogismus, ergo sequitur per ipsum ut sillogismus sit principale instrumentum in logica et non demonstratio, quod est falsum, et ipse met videtur negare quando subdit et ideo diffinitio, quia sola positione differunt, positione differens a diffinitione est ipsa demonstratio, quare per eius verba sequitur quod sillogismus sit principale instrumentum in logica, et iterum quod demonstratio, ergo demonstratio et non demonstratio, quae contradicio manifesta. 

Quod vero subdit Genua, nisi tantum vir esset iste, arguerem quod illud verbum falso maleque sit ibi positum, et sumimus unum demonstrationem simpliciter, diffinitionem positione differentem esse idem subiecto (441), differunt vero ratione (ut ipse met concedit). Tunc arguimus ex primo Elenchorum (442) illud quod convenit per se alicui, quod idem subiecto cum alio, si tribuitur illi alteri, fallimur fallacia per accidens, cum ergo per ipsum, demonstratio et diffinitio sint idem subiecto, differant ratione, et esse principale intentum (per ipsum) convenit demonstrationi per se et diffinitioni in quantum sunt idem subiecto cum demonstratione, ergo diffinitione per accidens; ergo vir iste videtur suis dictis nos sophistice velle decipere, quod absit a scolis philosophorum et a tanto viro. 

Praeterea (443) quod per aliud tale per accidens est tale; si diffinitio ergo est instrumentum in logica per demonstrationem, ergo per accidens, quod non dicendum ab artifice et tanto viro. Praeterea (444) quod est per accidens non consideratur ab artifice sed solum per se, si ergo ista sint idem subiecto, sunt idem per accidens. Non ergo dicendum: si demonstratio subiectum principale, ergo diffinitio. 

Praeterea: subiectum principale est illud ad quod omnia alia ordinantur; diximus et probavimus supra; si ergo demonstratio subiectum principale, ergo ad ipsam ordinaretur diffinitio; et si diffinitio principale subiectum, ad ipsam ordinaretur demonstratio: ergo diffinitio ordinaretur ad demonstrationem, et demonstratio ad diffinitionem eadem cohordinatione et eodem genere causae, quod est absurdum, ergo demonstratio nobilior diffinitione et diffinitio demonstratione, quod est absurdum et impossibile credi, cum idem se ipso foret nobilius. 

Praeterea subiectum principale tantum unum poterit esse in arte, non autem duo, et est ratio quoniam subiectum principale debet esse illud quod est nobilius in tota arte, ad quod omnia alia ordinantur (445), unum ergo poterit esse et non duo. Et ideo concludebat Aristoteles in 12° Metaphisicae quod unus deus, quomodo igitur ponit demonstrationem et diffinitionem subiectum principale in logica, ergo duo principalia, quod est falsum. 

Praeterea sequeretur quod demonstratio et diffinitio sit unum instrumentum, quod absonum et contra Averroi et Aristoteli (446). Et est ratio ibi per Averroem data, quaesita scibilia per demonstrationem et diffinitionem sunt diversa, ergo et instrumenta diversa. Nullo ergo modo potest stare illud quod subdit, si demontratio est subiectum princiale, quare propter hoc et diffinitio, consequentia probatur per sumpta nam unum principale debet esse instrumentum. 

Illud iterum quod subdit Genua, quod demonstratio et diffinitio differat (solo situ), est quid durum bene assuetis in logica persuaderi ita simpliciter hoc prolatum. Per differentiam secundum situm, intelligimus illam quae est partium, quoniam aliter situantur partes in diffinitione aliter autem in demonstratione; in diffinitione primo ponitur genus, secundo differentia, in demonstratione primo differentia, secundo genus. Differunt ergo situ hoc modo, ut clare Averroes et Themistius (447); hoc ergo intelligamus differre secundum situm, dicimus ergo quod demonstratio et diffinitio non solummodo differunt hoc situ, sed etiam in aliis, ut dicit Averroes (448): differunt enim respectu formae, nam sillogismus est forma demonstrationis, quae oratio enunciativa (449), quae una unitate non simplici, sed una per conniunctionem medii ibi met, forma vero diffinitionis (450), non est enunciatio, quia non dicit esse neque non esse, cum non sit composita ex nomine et verbo, sed est unitas essentialis (451) composita ex actu et potentia: differunt ergo plurimum respectu formae non solum positione. 

Differunt etiam respectu materiae, in diffinitione enim potest ingredi genus, non autem in demonstratione (452): tres sunt termini ponendi in demonstratione, qui debent esse proprii et essentiales et convertibiles. Genus autem licet per se (453) in primo modo dicendi per se, non tamen convertibile et proprium (454). Ergo non ingreditur demonstrationem. 

Differunt iterum fine. Nam illud quod scitur demonstratione est accidens in secundo modo dicendi per se (455), essentiale et proprium, quod insit ipsi subiecto, et per demonstrationem tria tantum quaesita, si est, quia est et propter quid, per diffinitionem scitur substantia (456). Quare patet non solum differre ista duo instrumenta solummodo situ, sed etiam per formam, per materiam atque finem. 

Sed dimittamus ista, cum non valde sint de essentia rei principaliter intentae, et quod dicendum de causa illa quam affert ipse Genua, dicens, non sine maximo artificio, librum istum et quae hic tractantur praecedere, quoniam praecognoscantur praecognitione confusa ea quae habemus addiscere cognitione distincta in aliis artibus et scientiis, per instrumenta edocta in logica; quoniam ergo praecognitio confusa est prius habenda, per fundamentum sumptum ideo debet praecedere huiusmodi cognitio. 

Certe non possum aliter dicere, nisi quod ipse Mirandula falso tribuat ista tanto viro. Diximus enim atque probavimus supra cum Averroe (457) quod in logica non numerentur neque cognoscantur praemissae vel rationes faciendae in aliis artibus et scientiis, similiter neque praecognoscuntur termini, per quos conficimus ipsos sillogismos et demonstrationes. Neque quaesita propria declaranda in aliis artibus et scientiis, sed sufficit logico dicere, demonstratio oportet ut sit ex necessariis terminis, sillogismus ex tribus terminis, sillogismus topicus ex terminis et praemissis probabilibus. Nomen quod sit vox quae significat aliquid ad placitum, quae autem et quot sunt nomina, termini, propositiones, sillogismi, quibus utuntur aliae facultates, ad hoc non pervenit ipse logicus, quoniam non transgreditur suum limen, cum consideret res suas in universali et non convenit ipsi dare differentias ultimas suarum rerum; si ergo res a nobis addiscendae per haec instrumenta sunt decem praedicamenta, non tamen logicus debet ipsas praecognoscere in logica, sed in aliis artibus et scientiis, scilicet in prohemio aliarum artium propriarum illarum rerum, ut probatum (458); sic enim sequeretur ut in logica fieret prohemium aliarum artium et scientiarum. 

Praeterea sequeretur contra ipsum, per suum fundamentum, quod iste liber non sit logicus, praecognitio enim est ante doctrinam rei, quae praecognitio debet fieri in eadem arte in qua perfecta eius cognitio habetur ut probatum supra, istorum igitur praecognitio debet haberi in arte propria, in qua distincta: non ergo in logica necessaria istorum praecognitio. 

Praeterea praecognoscuntur in arte illa , quae sunt necessaria in arte, non autem alia, haec autem ut supra probatum non necessaria istorum praecognitio, et videtur certe insanum, in logica praecognosci res alterius artis, et alia sequerentur inconvenientia quae latius contra Abratium determinavimus. 

Quae veri dicat Buccaferreus et divus Thomas, diximus supra, recitando opinionem Buccaferrei. 

L' ORDINE DEL LIBRO DELLE CATEGORIE 

 

Una volta conosciuto qual è l’oggetto di questo libro, come questo libro non faccia parte della logica e come esso sia utile in qualche modo allo stesso logico, resta da vedere come detto libro debba essere ordinato tra le parti della logica, se contiene qualche proporzione, ossia prima o dopo quale libro debba essere letto. 

Il Genua, nostro maestro, (406) dimostra che questo libro è il primo tra i libri di logica. Sostiene con altri Commentatori che le cose più semplici debbono venir prima; ma le cose che vengono trattate nel libro delle "Categorie" sono le più semplici, quindi debbono occupare il primo posto. Accetta la premessa maggiore come nota, perché chiara, e passa a dimostrare la premessa minore: è più semplice ciò che è prima in natura; ma le cose che vengono trattate nel libro delle "Categorie" sono prima in natura, quindi il libro delle "Categorie" riguarda le cose più semplici. Che, invero, esse siano prime in natura il Genua lo dimostra nei "Post-Predicamenti" (407): è prima ciò da cui non si converte la conseguenza di fermarsi; il libro delle "Categorie" tratta cose di tal guisa, quindi occupa il primo posto. Se il Genua avesse dimostrato la premessa minore che mi aspettavo venisse dimostrata da quest’uomo, io mi sarei dato per vinto: per questa ragione, dunque, egli conclude che il libro delle "Categorie" costituisce la prima parte della logica.  

Qualcuno potrebbe dire che nel libro "Perihermeneias" si sia trattato sufficientemente intorno alle cose semplici. Egli risponde sostenendo ciò (408): una nozione confusa deve necessariamente precedere una nozione distinta, dal momento che è la precognizione nominale quella che necessariamente precede (409). 

In secondo luogo afferma, ed erroneamente suppone, che l’intenzione del filosofo in tutta quanta la logica verte sulla dimostrazione – vale a dire sul perché e sul modo di organizzare la dimostrazione – e sulla definizione, poiché quest’ultima differisce dalla dimostrazione solo per posizione. Per prima cosa dimostra, per mezzo di Aristotele (410), che l’intenzione verte sulla dimostrazione e sulla disciplina dimostrativa. 

In base a queste cose il Genua risponde, non senza una grandissima abilità, che il libro delle "Categorie" costituisce il primo tra i libri di logica, poiché in questo libro si ha una nozione confusa di tutte le cose, le quali debbono essere evidenziate per mezzo degli strumenti stabiliti nella logica e poi con una conoscenza distinta nelle scienze reali. 

Ammesso che sia sua questa opinione, così come recita il Mirandola, anche se dovessimo cedere all’autorità di un uomo così famoso, tuttavia, se mi fosse possibile argomentare in favore della verità, mi esprimerei in questi termini: per prima cosa dimostrerei che l’ordine della dottrina è tra le parti necessariamente considerate in arte; questo libro non solo non è necessario, ma non è neppure parte della logica, come è stato dimostrato, per cui non è né primo né secondo, né ultimo. 

Inoltre ovvierei a quello che egli dice, spiegando perché il libro delle "Categorie" debba precedere: perché precedono le cose secondo natura. In effetti il Genua sembra contraddire con lo stesso Aristotele: abbiamo, infatti, la sua regola (411) che dice che l’ordine della dottrina si fonda non sulle cose che vengono prima secondo natura, ma su ciò che qualcuno può facilmente apprendere; non per questo, dunque, dobbiamo dire che qualcosa viene prima perché è prima in natura. 

Ancora: esponendo la sua opinione, in precedenza è stato dimostrato più chiaramente che in questo libro non si tratta delle voci ma delle cose, e non vengono trattate in questo libro né le voci semplici né quelle composte (in quanto sono voci). 

Ciò che invero suppone il Genua – che le cose che vengono riferite qui sono più semplici di tutte le cose considerate nella logica, perché vengono prima per natura in quanto non si convertono in conseguenza dell’esistenza –, avrebbe dovuto essere dimostrato, perciò non sarà inutile andare un po’ oltre questa cosa. Parecchi, infatti, rimangono delusi in questa cosa, perciò noi argomentiamo in favore della verità: è più semplice e viene prima ciò da cui non si converte la conseguenza di fermarsi; ma il nome e il verbo – che vengono trattati nel libro "Perihermeneias" come principi dell’enunciazione – sono di tal guisa rispetto alle categorie, perciò sono più semplici. Dimostriamo la premessa minore, poiché la premessa maggiore appartiene ad Aristotele, e gli stessi concordano nel sostenere il luogo topico, il quale non solo è topico ma anche dimostrativo, come dice Averroè, ed è cercare di dimostrare procedendo dalla definizione a ciò che è definito. 

Dimostriamo, dunque, in questo modo che la definizione del nome è più semplice della definizione della sostanza, quindi della cosa definita, per cui il nome è più semplice della stessa sostanza. 

Che la definizione del nome sia più semplice è chiaro, sostenendo una cosa tratta da Porfirio (412): la specie è più composta dello stesso genere, in quanto abbonda della stessa differenza come l’uomo è più composto dello stesso animale. Poiché nella definizione dell’uomo si afferma qualcosa in più rispetto a quello che viene compreso nella definizione dell’animale – ad esempio l’animale è una sostanza animata sensibile, l’uomo è una sostanza animata sensibile razionale –, l’uomo è conseguentemente più composto dello stesso animale, poiché la definizione dell’uomo è più composta. Così diciamo anche noi a proposito della definizione dell’uomo (413), della sostanza o di un’altra categoria. Il nome è una voce significativa "ad placitum" senza tempo, la sostanza è una voce significativa "ad placitum" senza tempo, la quale indica una determinata natura, ossia può esistere "per sé", quindi oltre la definizione del nome si aggiunge un’altra cosa più composta. 

Altra argomentazione: è più semplice ed è prima ciò da cui non si converte la conseguenza di fermarsi; se, però, viene data la sostanza, viene conseguentemente dato il nome e non viceversa, quindi è più semplice il nome. 

La premessa minore viene dimostrata quando si afferma da parte degli stessi che qui si tratta della sostanza come di voci che indicano qualcosa, ossia le cose stesse; così, se viene data la sostanza, (così come qui si ritiene) viene data la voce significativa di qualche cosa senza tempo, quindi viene data la definizione del nome (414) a maggior ragione se viene data la definizione – e ciò che viene definito. Se, dunque, viene data la sostanza, viene dato necessariamente il nome, non viceversa, poiché la qualità è un nome e non una sostanza. 

Altra argomentazione: come è stato dimostrato, il genere è più semplice e in natura viene prima della stessa specie, come l’animale viene prima dello stesso uomo; ma il nome è un genere per le stesse voci delle categorie, quindi è più semplice. 

Viene dimostrata la premessa minore, sostenendo una cosa ammessa dall’avversario, ossia che queste cose vengono considerate intorno alla sostanza e alle altre categorie in quanto indicano le cose, per cui la definizione del nome conviene loro. 

Noi, dunque, abbiamo spiegato negli "Ante-Predicamenti" il genere univoco o analogo. 

Pertanto (415) il genere è ciò che viene predicato "in quid", non viceversa (416). 

Ma se saremo interrogati su che cosa sia la sostanza, bisogna rispondere che è una voce indicante una determinata natura che può esistere "per sé", la stessa cosa a proposito della qualità, della quantità, ecc.. La qualità è una voce che indica una determinata natura secondo cui vengono dette determinate cose. A ragione la definizione del nome secondo questi stessi Commentatori viene predicata "in quid" intorno a ciascuna voce delle categorie, non viceversa, quindi il genere è più semplice in base alla considerazione fatta in precedenza. 

E in verità è proprio di una mente pazza dire che nella logica si possa pensare qualcosa di più semplice della voce significativa "ad placitum" senza tempo; perciò non possiamo credere che il libro delle "Categorie" tratti delle voci più semplici.  

Ma vediamo un po’ quello che suppone il Genua rispondendo a quella ragione, ossia che si sia trattato abbastanza delle cose semplici nel libro Perhermeneias. E in primo luogo vediamo come sia vero quel fondamento, cioè che la conoscenza confusa precede quella distinta; del resto sembra vero (417) che ogni dottrina si fondi necessariamente su di una conoscenza preesistente: l’essere reale e nominale dell’oggetto, l’essere reale delle premesse, l’essere nominale del predicato e del quesito (418). Questa precognizione è confusa, in quanto la conoscenza reale e nominale dell’oggetto e del quesito non fa dottrina ma ci guida a saper cercare; e c’ è una ragione, perché altrimenti deriverebbe che con una conoscenza distinta viene conosciuta prima la stessa cosa che cerchiamo di conoscere con una conoscenza distinta, il che è impossibile (419). E’ impossibile, infatti, che la stessa cosa e nello stesso modo venga conosciuta e nel contempo ci si sforzi di conoscerla. E c’ è una spiegazione: infatti ciò che viene preconosciuto e ciò che viene dimostrato sono contrari (420) e non possono essere contemporaneamente veri (421). Necessariamente, dunque, la precognizione è confusa; è distinta quella che avremo poi e che cerchiamo. Una sola cosa, però, noto, cioè che questa precognizione della cosa, che vogliamo preconoscere nella scienza, (422), è una precognizione necessaria dell’oggetto, della passione e del principio, o delle premesse, le quali sono le cose "per sé" e necessariamente considerate in arte (423); alla cosa, invero, non necessariamente considerata in arte non è necessario preconoscere né l’essere reale né l’essere nominale di quelle cose. La ragione è la medesima, dal momento che la precognizione è precedente alla dottrina distinta della cosa; la dottrina distinta della cosa, invece, non si ha se non delle cose che appartengono all’arte, poiché le arti non sono mescolate (424), e dette cose sono quattro, cioè l’oggetto, la specie, i principi e le passioni "per sé" dell’oggetto dell’arte. Poiché, dunque, la dottrina di queste cose è solo nell’arte e la precognizione riguarda la cosa intorno alla quale ci sforziamo di conseguire la dottrina, conseguentemente è necessaria soltanto la precognizione di tali cose. Questo diceva Aristotele (425): trattare distintamente come nasce la voce e come si formano i concetti delle cose è compito di un’altra arte, cioè spetta al libro "Dell’anima"; la ragione sta nel fatto che un artista deve solo considerare distintamente e perfettamente nell’arte quelle cose che sono contenute sotto il modo proprio di considerare (426), e tali cose sono le quattro sopra indicate. E’ necessaria, dunque, la precognizione delle cose necessariamente considerate nell’arte. 

In merito a quello che il Genua dice nel secondo fondamento, si presenta qualche difficoltà; egli afferma, infatti, che il fine di tutta quanta la logica è la dimostrazione; noi, invece, con il parere di Averroè e di Aristotele abbiamo dimostrato che è la definizione. Infatti (427) il fine è la cosa più nobile rispetto alla quale vengono ordinate tutte le altre cose (428); noi, però, con le molte ragioni di Averroè abbiamo dimostrato e spiegato nelle "Precognizioni della logica" che l’oggetto principale in tutta la logica, rispetto al quale vengono ordinate tutte le altre cose quasi come rispetto a ciò che è più nobile e rispetto al quale è ordinata la stessa dimostrazione, è la definizione, per cui l’obiettivo principale verte intorno alla definizione e non intorno alla dimostrazione. Che la definizione sia la cosa più nobile, lo abbiamo dimostrato nelle "Precognizioni della logica"; ora soffermiamoci brevemente: come la scienza rispetto alla scienza, così lo strumento rispetto allo strumento. In effetti la "demonstratio simpliciter" è più perfetta, poiché rende la scienza più perfetta di quanto la possa rendere la "demonstratio quia" con la scienza "per causam". La ragione è la seguente (429): tutte le cose vengono scelte e nobilitate dal fine nella stessa arte; aggiungiamo la premessa minore: la scienza della definizione è più perfetta di ogni altra scienza acquisita per mezzo di un altro strumento nella logica. Noi dimostriamo la premessa minore (430): una scienza è più perfetta di un’altra o in virtù del medio o in forza della cosa conosciuta, oppure perché meno immersa nella materia. Secondo il primo modo è più perfetta la definizione (431), la definizione come sola forma più perfetta fra le cause che portano alla scienza (432); in altre circostanze abbiamo dimostrato ciò in maniera più ampia.  

La definizione è più perfetta anche per il secondo modo: per mezzo di essa, infatti, si conosce la sostanza di una cosa (433); per mezzo della dimostrazione, invece, si conosce l’accidente essenziale (434); orbene, la sostanza è più nobile dello stesso accidente. 

Ancora: secondo la terza ragione è più nobile la definizione – e quindi la scienza della definizione – poiché meno immersa nella materia; la definizione, infatti, è forma senza materia (435) e consente di conoscere la sola essenza (436), la quale viene percepita senza materia (437). Infatti una cosa è l’essenza della carne e un’altra l’esistenza; l’essenza è la quiddità senza materia, l’esistenza è con tanta e tale materia (438); poiché, dunque, la definizione è quiddità, essenza, forma e sostanza di una cosa senza materia, conseguentemente è meno mescolata con la materia, per cui è più perfetta: di ciò si è parlato più ampiamente altrove. 

Di conseguenza anche lo Iacomelli insieme con altri ha sbagliato in ciò (439), quando dice che la dimostrazione è l’oggetto principale, mentre il sillogismo è l’oggetto totale. Abbiamo già confutato con chiarezza che il sillogismo non è l’oggetto totale quando abbiamo confutato l’opinione di Scoto; quanto all’altra affermazione, qui e altrove abbiamo determinato qual è l’oggetto principale della stessa logica. 

Non sarà difficile sciogliere la ragione dello stesso Scoto e dello Iacomelli. La ragione di costoro è la seguente: Aristotele ha preposto nel I° libro degli "Analitici Primi" ed ha epilogato nel 2° libro degli "Analitici Secondi" la trattazione intorno alla dimostrazione, non intorno alla definizione; quindi nel libro degli "Analitici Secondi" e in tutta quanta la logica la dimostrazione costituisce l’oggetto principale e non la definizione, la quale costituisce l’oggetto totale nel libro degli "Analitici Secondi"

Per una chiara risposta affermo una cosa che appartiene ad Averroè (440): la dimostrazione e la definizione non meritano diverse trattazioni, per cui trattando della dimostrazione, si è trattato anche della definizione; Aristotele nella logica ha potuto fare ciò, cioè trattare le condizioni della dimostrazione e con ciò quelle della definizione, in modo troppo chiaro per dover prima dimostrare le condizioni della definizione insieme con quelle della dimostrazione: la definizione, infatti, quanto alla parte formale non merita una diversa trattazione, né quanto alla parte materiale merita una trattazione diversa da quella della dimostrazione. Perciò noi diciamo che contemporaneamente, trattando della dimostrazione, si è trattato anche della definizione, per cui dobbiamo rispondere che Aristotele nel 1° libro degli "Analitici Primi" ha preposto la trattazione intorno alla dimostrazione, e l’ha epilogata nel 2° libro degli "Analitici Secondi". Non che tale sia il suo obiettivo principale, poiché viene preposto nel prologo del 3° libro della "Retorica" ed epilogato ciò che viene discusso nel trattato; Aristotele ha trattato della dimostrazione e contemporaneamente ha trattato anche della definizione. Aristotele deve preporre nel proemio ed epilogare nell’epilogo soltanto questo: preponendo ed epilogando intorno alla dimostrazione, ha preposto ed epilogato intorno alla definizione, e alla stessa maniera ha trattato. 

Né conviene risolvere la questione così come tentano alcuni; costoro, infatti, dicono che sia stato fatto ciò per unificare il libro degli "Analitici Primi" con quello degli "Analitici Secondi": questa risposta è nulla. Poiché, se può essere accordata questa risposta, ne deriva che Aristotele ha preposto intorno alla dimostrazione; tuttavia non può essere accordata, in quanto nell’ultimo libro degli "Analitici Secondi" Aristotele non ha epilogato intorno alla definizione ma intorno alla dimostrazione: infatti il libro era già unito e completo. 

Ciò che, invero, suppone il Genua, ossia che nella logica l’intenzione dello stesso Aristotele verta intorno alla dimostrazione, cioè intorno al modo di costituire la dimostrazione, non so se ciò sia privo di errore. Ciò che fa dubitare è quanto dice Averroè nel prologo de 1° libro degli "Analitici Secondi", cioè che la dimostrazione ha due parti, la formale e la materiale: la parte formale viene trattata nel libro degli "Analitici Primi", la parte materiale nel libro degli "Analitici Secondi". Nello spiegare che cosa siano l’una e l’altra parte, egli dice che la forma – quindi la parte formale – è lo stesso sillogismo, il quale viene insegnato nel libro degli "Analitici Primi"; qui, infatti, Aristotele insegna in che modo si procede nella forma della dimostrazione e come dobbiamo formare la stessa; quindi il modo di formare la dimostrazione si ha nel libro degli "Analitici Primi", e questa forma sarà il sillogismo. Segue, così, per la stessa ragione che il sillogismo è il principale strumento nella logica, non la dimostrazione: il che è falso, ed egli stesso sembra dire di no quando suppone che dimostrazione e definizione differiscono per la posizione. La stessa dimostrazione differisce dalla definizione per la sola posizione, per cui dalle sue parole consegue che il sillogismo è il principale strumento nella logica. Ancora una volta, quindi, la dimostrazione sì, la dimostrazione no: il che è una evidente contraddizione. 

In merito a quanto suppone il Genua, se non si trattasse di un uomo così autorevole penserei che quel discorso sia stato posto male e falsamente; noi affermiamo che la "demonstratio simpliciter" e la definizione differiscono per posizione, che sono uguali per l’oggetto (441) e differiscono invero per il modo di ragionare (come egli stesso riconosce). Allora desumiamo (442): ciò che conviene "per sé" ad una cosa, è identico nell’oggetto ad un’altra se viene attribuito a quest’altra cosa; noi veniamo ingannati dall’errore accidentale, essendo di per sé la dimostrazione e la definizione uguali nell’oggetto e differenti nel ragionamento; essere il principale obiettivo (di per se stesso) conviene alla dimostrazione "per sé" e alla definizione in quanto sono uguali, nell’oggetto con la dimostrazione, "per accidens" con la definizione; perciò quest’uomo con le sue parole sembra volerci sofisticamente ingannare. Il che è lontano dalle scuole filosofiche e da un uomo così illustre. 

Ancora (443): ciò che è tale in virtù di altro, lo è "per accidens"; se, dunque, la definizione nella logica è lo strumento principale in virtù della dimostrazione, lo è conseguentemente "per accidens": il che non deve essere detto da un artista e da un uomo così illustre. Ancora (444): ciò che è "per accidens" non viene considerato dall’artista, ma soltanto ciò che è "per sé"; se, dunque, la dimostrazione e la definizione sono uguali nell’oggetto, sono uguali "per accidens". Perciò non si deve dire: la dimostrazione è l’oggetto, quindi anche la definizione. 

Ancora: l’oggetto principale è quello in funzione del quale vengono ordinate tutte le altre cose; lo abbiamo detto e dimostrato in precedenza. Se, dunque, la dimostrazione è l’oggetto principale, conseguentemente in funzione di essa è ordinata la definizione; e se la definizione è l’oggetto principale, in funzione di essa è ordinata la dimostrazione. Perciò la definizione sarebbe ordinata in funzione della dimostrazione e la dimostrazione in funzione della definizione, con lo stesso legame e con lo stesso genere di causa: il che è assurdo. Così la dimostrazione sarebbe più nobile della definizione e la definizione sarebbe più nobile della dimostrazione: il che è assurdo e impossibile a credersi, in quanto una medesima cosa sarebbe più nobile di se stessa. 

Ancora: nell’arte l’oggetto principale potrà essere soltanto uno, non due; la ragione è la seguente: l’oggetto principale deve essere ciò che è più nobile in tutta quanta l’arte e rispetto al quale vengono ordinate tutte le altre cose (445). Uno solo, dunque, potrà essere l’oggetto principale, non due. Perciò Aristotele nel 12° libro della "Metafisica" concludeva che un solo Dio, al modo che pone la dimostrazione e la definizione come oggetto principale nella logica, pone conseguentemente due oggetti principali: il che è falso.  

Inoltre deriverebbe che la dimostrazione e la definizione costituiscono un unico strumento: il che è sconveniente ed è contrario ad Averroè e ad Aristotele (446). La spiegazione è data lì da Averroè: i quesiti conoscibili per mezzo della dimostrazione e della definizione sono diversi, quindi anche gli strumenti sono diversi. In nessun modo, dunque, può stare in piedi quello che suppone il Genua: se la dimostrazione è l’oggetto principale, e per questa ragione lo è anche la definizione, come conseguenza si dimostra per mezzo delle cose già sostenute che un solo oggetto principale deve essere lo strumento. 

Quello che ancora una volta suppone il Genua, ossia che la dimostrazione e la definizione siano diverse (per la sola posizione), è duro per gli addetti ai lavori in logica essere persuasi con tanta semplicità di quanto riferito. Per differenza secondo la posizione noi intendiamo quella che è propria delle parti, giacché le parti vengono situate in un modo nella definizione e in un altro nella dimostrazione. Nella definizione in primo luogo viene posto il genere, al secondo posto la differenza, mentre nella dimostrazione al primo posto viene messa la differenza, al secondo il genere. In questo modo, dunque, differiscono per la posizione la dimostrazione e la definizione, come chiaramente affermano Averroè e Temistio (447). Noi diciamo che la dimostrazione e la definizione non soltanto differiscono per la posizione, ma anche in altre cose, come dice Averroè (448): differiscono, infatti, per quanto concerne la forma; infatti il sillogismo è la forma della dimostrazione, che è l’orazione enunciativa (449), la quale è una non per un’unità semplice ma per la congiunzione del medio; la forma della definizione invero (450) non è un’enunciazione, poiché non dice né di essere né di non essere, non essendo composta del nome e del verbo, ma è un’unità essenziale (451) composta di atto e potenza. La dimostrazione e la definizione, dunque, differiscono moltissimo in ordine alla forma, non solo per la posizione.  

Differiscono anche in merito alla materia; nella definizione, infatti, può entrare il genere, invece non lo può nella dimostrazione (452): tre, infatti, sono i termini che debbono essere posti nella dimostrazione, i quali debbono essere propri, essenziali e convertibili. Il genere, al contrario, è "per sé" nel primo modo di dire "per sé" (453), tuttavia non convertibile e proprio (454), quindi non può entrare nella dimostrazione. 

Inoltre differiscono per il fine. Infatti ciò che viene conosciuto con la dimostrazione è l’accidente nel secondo modo di dire "per sé" (455), essenziale e proprio, e sta nello stesso oggetto; per mezzo della dimostrazione si conoscono tre quesiti soltanto: se una cosa è, perché è, e "propter quid"; per mezzo della definizione, invece, viene conosciuta la sostanza (456). E’ evidente, perciò, che questi due strumenti – la dimostrazione e la definizione – differiscono non soltanto per la posizione, ma anche per la forma, per la materia e per il fine. 

Ma lasciamo da parte queste cose, poiché non vertono molto sull’essenza della cosa che vogliamo considerare; bisogna parlare della causa addotta dallo stesso Genua il quale dice, non senza la massima destrezza, che questo libro – e le cose quivi trattate – viene prima, poiché vengono preconosciute confusamente quelle cose che possiamo conoscere meglio e distintamente nelle altre arti e scienze, per mezzo degli strumenti insegnati nella logica. Poiché, dunque, si deve avere prima la precognizione confusa, in forza del principio assunto la conoscenza di tal guisa deve venir prima. 

Di certo non posso dire altrimenti, se non che lo stesso Mirandola attribuisce falsamente queste cose ad un uomo così illustre. Abbiamo detto e dimostrato in precedenza, infatti, con Averroè (457) che nella logica non vengono numerate né conosciute le premesse o le ragioni che debbono essere fatte nelle altre arti e scienze; parimenti non vengono preconosciuti i termini per mezzo dei quali componiamo gli stessi sillogismi e le dimostrazioni. Né debbono essere spiegati i quesiti propri nelle altre arti e scienze, ma è sufficiente al logico dire che la dimostrazione si fonda d’obbligo su termini necessari, che il sillogismo è formato da tre termini, che il sillogismo topico è formato da termini e premesse probabili. Che il nome sia una voce che designa qualcosa "ad placitum", quali e quanti siano i nomi, i termini, le proposizioni, i sillogismi di cui si servono le altre facoltà, a tutto ciò non giunge lo stesso logico, poiché non va al di là del suo limite, dal momento che considera le sue cose in generale e non gli conviene dare le differenze ultime delle sue cose; se anche le cose che dobbiamo apprendere per mezzo di questi strumenti sono le dieci categorie, tuttavia non il logico deve preconoscere quelle stesse cose nella logica, bensì nelle altre arti e scienze, ossia nel proemio delle altre arti proprie di quelle cose, come è stato dimostrato (458); in tal modo, infatti, conseguirebbe che nella logica ci sarebbe il proemio delle altre arti e scienze. 

Inoltre conseguirebbe, contro lo stesso logico, in virtù del suo stesso principio, che questo libro non è logico; la precognizione, infatti, è prima della dottrina di una cosa, e tale precognizione deve avvenire nella medesima arte in cui si ha una perfetta conoscenza di quella cosa, come è stato dimostrato in precedenza. La precognizione di queste cose, dunque, deve determinarsi nell’arte propria, nella quale si ha una conoscenza distinta: quindi non nella logica deve essere necessaria la precognizione di queste cose. 

Inoltre vengono preconosciute nell’arte quelle cose che sono necessarie nell’arte, non quelle di cui, al contrario, – come è stato dimostrato in precedenza – non sia necessaria la precognizione. Sembra certamente insano che nella logica vengano preconosciute le cose di un’altra arte; senza contare che deriverebbero altri inconvenienti che sono stati determinati più ampiamente contro l’Abbraccio.  

Abbiamo già detto in precedenza, invero, esponendo l’opinione del Boccadiferro, le cose sostenute dal Boccadiferro e da S. Tommaso. 

3 files disponibili per il download, per un peso complessivo di 872,6 KiB con 4.466 hits nella categoria De ordine libri praedicamentorum.

Files da 1 a 3 di 3.


  De ordine libri praedicamentorum (it)
» 241,3 KiB - 1.445 hits - 2 dicembre 2008
MD5: a4fa395cb2bca7bc0a982454930edef8

  De ordine libri praedicamentorum (la)
» 230,4 KiB - 1.527 hits - 2 dicembre 2008
MD5: ae46bf6c9484d34da6e7735e526739ba

  De ordine libri praedicamentorum (la-it)
» 400,9 KiB - 1.494 hits - 2 dicembre 2008
MD5: baa567bdd80916d47432d0a63c6c2fb9